Tratto da Varese News
Giovedì 29 marzo a partire dalle 9,30 e per tutta la giornata, alle  Ville Ponti si parlerà di "urbanistica per gli animali": cioè, delle  reti di connessione tra le aree naturali che permettono alle specie  viventi di sopravvivere più agevolmente nei vari territori.
Perchè non solo la scomparsa ma anche la frammentazione delle aree  naturali sono infatti tra le prime cause del declino della biodiversità:  nel progettare quartieri, città e infrstrutture non si deve perciò   trascurare la necessità di spostamento delle specie animali, seguendo i  mutamenti climatici.  «Questi processi naturali devono essere  preservati - sottolinea Laura Gianetti, presidente  dell’Ordine Architetti di Varese - e un plauso va all’Amministrazione  provinciale, a Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Lipu per  l’impegno profuso in questi ultimi cinque anni in progetti di  connettività ecologica nella nostra provincia. Dal canto nostro, insieme  con gli Ordini architetti di Como e di Lecco, stiamo portando avanti,  nell’ambito del progetto Moslo (Mobilità sostenibile in Lombardia) la “via verde pedemontana”.  Attraverso la realizzazione di piste ciclopedonali lungo il sedime del  treno, grazie al recupero degli antichi tracciati di tratte ferroviarie  che di fatto congiungono le tre province, intendiamo realizzare una  sorta di corridoio verde che collegherà Varese, Como e Lecco».
Il convegno, prendendo le mosse dal volume “La connessione ecologica per  la biodiversità - corridoi ecologici tra Parco del Ticino e Parco del  Campo dei Fiori”, realizzato dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente e  Lipu (Lega italiana protezione uccelli) grazie al contributo della  Fondazione Cariplo, intende fornire un quadro completo dei progetti  realizzati per ribadire l’importanza del mantenimento di una rete  ecologica efficiente. E vanta anche un parterre d’eccezione: che  annovera i vertici delle istituzioni varesine oltre che rappresentanti  di numerose altre realtà associative, organizzazioni, enti di ricerca,  università, istituzioni a livello nazionale e internazionale.
Scarica qui il programma della giornata. 
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.