Comunicato Stampa del Coordinamento Ambientalista OSSERVATORIO PTCP di MB 
Lunedì 2/12/2013 il Consiglio Comunale di Lissone ha trattato l'annosa questione dell'AT7, ambito di trasformazione dove si prevedeva un volume edificabile pari a 72.520mc suddivisi su due lotti, a destinazione residenziale e terziario, con 4 edifici di 10 piani (altezza 32mt) sul lotto A e 6 edifici a 4 piani più due torri di 10 piani sul lotto B.
Lunedì 2/12/2013 il Consiglio Comunale di Lissone ha trattato l'annosa questione dell'AT7, ambito di trasformazione dove si prevedeva un volume edificabile pari a 72.520mc suddivisi su due lotti, a destinazione residenziale e terziario, con 4 edifici di 10 piani (altezza 32mt) sul lotto A e 6 edifici a 4 piani più due torri di 10 piani sul lotto B.
![]()  | 
| I "numeri" dell'AT7 dalla Relazione Tecnica | 
![]()  | 
| I due lotti dell'AT7 con a fronte la futura autostrada Pedemontana | 
![]()  | 
| Le torri" dell'AT7 | 
Un Ambito di Trasformazione riproposto dalla SOFIM, dall'Impresa Edile 
F.lli Faletra (uno dei titolari è Cons. Prov. del PdL) e da  Bresciani e
 Zanoli e, per procedura obbligata, adottato in data 10/07/013.
Qualcosa è però cambiato.
Venuti a conoscenza che la nuova amministrazione di Concetta Monguzzi ha dato il via ad una variante al PGT nella logica di rivedere buona parte degli ambiti di trasformazione previsti dalla passata amministrazione Lega-PdL di Ambrogio Fossati, il coordinamento ambientalista OSSERVATORIO PTCP di MB ha elaborato e protocollato un'Osservazione nella fase dell'iter d'approvazione dell'AT7, presentata da un gruppo affiliato (Legambiente di Monza) e dal WWF Lombardia, cui abbiamo chiesto di affiancarci e che ringraziamo per la disponibilità.
Un'osservazione con richiesta di stralcio e annullamento delle previsioni edificatorie sull'AT7.
A
 supporto dell'Osservazione, anche il fatto che con l'approvazione del 
10/07/013  da parte della Prov. di MB del PTCP (che l'Osservatorio ha 
monitorato attentamente) le aree interessate dall'AT7 sono state 
definite come aree appartenenti alla RETE VERDE di RICOMPOSIZIONE 
PAESAGGISTICA comprese pure nel buffer di inedificabilità ai lati del 
sedime della futura autostrada Pedemontana.
Si perchè, le palazzine previste nel progetto edilizio dell'AT7 sarebbero state a ....... vista autostrada.
La maggioranza del Consiglio Comunale di Lissone, sulla base di una Proposta di Delibera dell'Assessore al Territorio con delega all'Urbanistica, Maria Rosa Corigliano, tenendo presente le LINEE D'INDIRIZZO PREVISTE PER LA VARIANTE AL PGT, LE INDICAZIONI PRESENTI NEL PTCP PROVINCIALE e CONDIVIDENDO I CONTENUTI DELL' OSSERVAZIONE PRESENTATA DAL WWF LOMBARDIA e DAL CIRCOLO A. LANGER DI LEGAMBIENTE MONZA, ha deliberato di dare indirizzo alla Giunta di NON APPROVARE il Piano Attuativo previsto per l'AT7.
Una scelta che preserva quindi il corridoio verde.
Un
 atto coraggioso e concreto dell'Amministrazione che, ci auguriamo, prosegua sul 
cammino della revisione del PGT nella logica di NON CONSUMARE ULTERIORE 
SUOLO.
Per questo fine, sul PGT di Lissone, i gruppi del'Osservatorio hanno presentato altre 20 osservazioni e presto chiederanno un confronto sulle stesse.
Per questo fine, sul PGT di Lissone, i gruppi del'Osservatorio hanno presentato altre 20 osservazioni e presto chiederanno un confronto sulle stesse.
| La notizia sul "Giornale di Monza" del 3/12/201 | 





Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.