| Immagine tratta dal sito della scuola "Gavazzi" di Desio |
Ieri, 8 marzo 2022, in occasione della Giornata Internazionale della Donna è stato inaugurato, nel giardino della scuola primaria Gavazzi di Desio, un roseto dedicato alla maestra Rosa Cappelletti, insegnante nella scuola elementare della frazione di S. Carlo agli inizi del '900.
| Giuseppe Mariani, autore del saggio sulla maestra Rosa Cappelletti di fianco al roseto a lei dedicato |
In questa piccola realtà rurale Rosa Cappelletti lavorò con dedizione per favorire l'educazione dei bambini e l'emancipazione delle donne. A causa della sua apertura mentale fu osteggiata dalle autorità religiose e civili tanto da essere allontanata dalla scuola. Nel giorno dedicato alle donne la scuola Gavazzi ha sentito l'obbligo di ricordarla e di indicarla come esempio.
Sabato 12 marzo 2022 ore 16.30 presso la Biblioteca civica - Via Cavalieri Vittorio Veneto (Sala Sostare), Desio - presentazione dei saggi "Né schiava né ribelle. Storia della maestra Rosa Cappelletti, San Carlo 1914" di Giuseppe Mariani e "Le vie dolorose. Le maestre nella letteratura dell'Italia umbertina" di Carmela Tandurella, a cura di Alessandra Lavezzari.
Leggi qui la presentazione del libro, edito da Seregn de la memoria , dedicato alla maestra Rosa Cappelletti.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.