PAGINE

domenica 5 ottobre 2025

Una buona notizia per il Meredo: la rotonda di Pedemontana è “cancellata”, ma i cittadini meritano trasparenza


Dopo la pubblicazione del nostro post "Tangenziale Meda-Seregno: "Non faremo la rotonda" (infatti eccola qui)", la questione è stata ripresa dal settimanale Il Cittadino, che ha riportato la seguente dichiarazione del sindaco di Seregno:

«Le aree sono state acquisite e recintate sulla base del progetto iniziale. Durante l’incontro a Seregno è stato detto che sarebbero state sfruttate quelle aree per fare le mitigazioni. Ho anche per scrupolo verificato con Pedemontana: dal cantiere mi confermano che non si sta realizzando la rotatoria. In precedenza, è stata eseguita la bonifica degli ordigni bellici ed ora si sta realizzando la pista di cantiere».
(Fonte: Il Cittadino)

Apprendiamo con soddisfazione la smentita del sindaco. Il fatto stesso che abbia ritenuto opportuno, «per scrupolo», chiedere chiarimenti a Pedemontana dimostra però che anche per l’amministrazione i lavori in corso potevano quantomeno generare qualche legittima domanda. D’altronde, è difficile “smentire” delle immagini che documentano oggettivamente lo stato del cantiere..

Resta però un punto molto semplice: sul sito di Pedemontana i disegni aggiornati non ci sono ancora. E allora viene spontaneo chiedersi: cosa ci vuole a pubblicare online il progetto effettivo? E cosa ci vuole a esporre un cartello di cantiere con il disegno aggiornato dell’opera? Un gesto di trasparenza così banale eviterebbe allarmismi, equivoci e perdite di tempo.

Detto questo, prendiamo atto con piacere della precisazione, che contribuisce a rassicurare molti cittadini sulle sorti del parco.

Rimane però aperta un’altra questione importante: l’aumento del traffico nel quartiere Ceredo. Non sarà certo il limite dei 30 km/h su via Cadore a risolvere un problema che denunciamo da anni su questo blog - non per noi, ma per chi vive quotidianamente nel quartiere. È una questione che si può affrontare con soluzioni semplici: serve solo la volontà e la capacità politica di metterle in pratica.

Nessun commento:

Posta un commento

Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.