giovedì 15 giugno 2017
Storia, identità e territorio: presentazione di due volumi dedicati ad aspetti poco conosciuti del territorio milanese e insubre
Domenica 18 giugno 2017, dalle ore 21
c/o Villa Gianetti - via Roma, 20 - Saronno
Storia, identità e territorio
Gianluca Padovan, con "Milano celta: le tre fortezze" raccoglie e analizza numerosi dati storici, archeologici e architettonici, andando a scoprire le radici preromane della metropoli: tre antiche strutture fortificate che, pur essendo state sotto gli occhi di tutti, sono state studiate e comprese dall'autore. In particolare, l'impronta di un dunum nella zona di Porta Ticinese, che ha aperto nuove strade per la comprensione delle origini di Milano.
Matteo Colaone, con "Paesi scomparsi d’Insubria. Wüstungen medievali tra Milano, Adda e Ticino" affronta invece la storia medievale portando a casa nostra un tipo di studio interdisciplinare già sperimentato all'estero, ma ben poco in Italia, ossia la ricerca dei villaggi abbandonati e distrutti. Esaminando le fonti e la topografia, Colaone individua quasi un centinaio di paesi che esistettero secoli fa proprio nel nostro territorio, oggi iperurbanizzato e sempre più difficile da “leggere”.
I libri saranno disponibili durante la serata.
Organizzazione ed informazioni: info@domanunch.org
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.