![]() |
Gianni Del Pero, Presidente delegato del WWF intervistato dal TGR |
Abbiamo ricevuto un comunicato firmato da diverse associazioni ambientaliste e gruppi civici attivi lungo la Tratta B2 di Pedemontana – Sinistra e Ambiente-Impulsi Meda, Legambiente Seveso, Seveso Futura, Passione Civica per Cesano, Altra Bovisio, Comitato Ambiente Bovisio, Cittadini per Lentate.
I nostri lettori conoscono bene la vicenda e il protagonista del dibattito – il Presidente del WWF Lombardia – avendo ospitato in passato su queste pagine sia suoi interventi, sia posizioni critiche nei suoi confronti.
Nel documento, le associazioni lamentano che, in diversi post pubblicati su vari canali social, il Delegato WWF Lombardia abbia lasciato intendere di essere presente nei cantieri durante i campionamenti per il collaudo della bonifica e di avere accesso a documentazioni e dati tecnici non condivisi con il Tavolo Permanente.
Secondo i firmatari, tali comunicazioni risultano “ambigue” e “fuorvianti”, generando confusione sull’andamento della bonifica, sul ruolo effettivo del Delegato WWF e sull’attendibilità delle sue dichiarazioni.
A seguito della richiesta di chiarimenti, il 29 luglio 2025 il Direttore Generale di Pedemontana, ing. Sabato Fusco, ha dichiarato:
“Non ha mai avuto autorizzazione dalla nostra società per accedere alle aree di cantiere di bonifica, non è mai stato registrato il suo accesso e nemmeno gli abbiamo fornito dati diversi da quelli condivisi col Tavolo permanente o pubblicati sul sito pedemontana.com.
Mi auguro vivamente che sia questa l’ultima volta che ci si trovi a discutere di questioni senza un riscontro comprovato e al di fuori degli obiettivi per cui il Tavolo è stato creato.”
Il 6 agosto 2025, anche la Direttrice di ARPA Lombardia, dott.ssa Simona Invernizzi, ha precisato:
“Durante i sopralluoghi ARPA non erano presenti altre persone oltre al personale dell'Agenzia e al personale della committenza incaricato per l'attività di collaudo in contraddittorio con l'Agenzia.”
Per completezza di informazione, riportiamo anche una dichiarazione di Gianni Del Pero, inviata a questo blog una decina di giorni fa. Nella sua nota, Del Pero afferma che la lettera delle associazioni avrebbe ipotizzato per lui un trattamento di favore da parte di Pedemontana, Regione e ARPA – con accesso a dati tecnici riservati – accusa che respinge.
Dopo aver preso atto delle parole del Direttore Generale di Pedemontana Lombarda, aggiunge:
“Ringrazio il Direttore Generale di Pedemontana Lombarda, Ing. Sabato Fusco, mi associo al suo auspicio e a mia volta auguro vivamente che sia questa l’ultima volta che ci si trovi a discutere di questioni senza un riscontro comprovato e al di fuori degli obiettivi per cui il Tavolo è stato creato.”
A suo tempo non avevamo pubblicato l’intera nota ricevuta da Del Pero, poiché conteneva anche passaggi dal tono personale; in questa sede ne riportiamo la parte attinente al tema trattato.
Alla luce delle risposte ufficiali di Pedemontana e ARPA riteniamo che siano stati forniti elementi chiari per considerare chiusa la vicenda.
Come Brianza Centrale ci auguriamo che il confronto possa ora tornare a concentrarsi sugli aspetti tecnici e documentati della bonifica, nell’ambito e con le finalità per cui il Tavolo Permanente è stato istituito.
A PROPOSITO DI RUOLI AL TAVOLO PERMANENTE SULLA BONIFICA DA DIOSSINA
Sinistra e Ambiente-Impulsi Meda, Legambiente Seveso, Seveso Futura, Passione Civica per Cesano, Altra Bovisio, Comitato Ambiente Bovisio, Cittadini per Lentate, promotori e presenti al Tavolo Permanente sui Lavori di Bonifica da diossina della Tratta B2 di Pedemontana, in data 25/07/2025 hanno inoltrato ad APL e ad altri soggetti istituzionali, una nota – sotto allegata – per avere ragguagli sull’attività attuale del Delegato WWF Lombardia, autopropostosi quale “supervisore” della bonifica senza aver ricevuto alcuna delega di rappresentanza da parte dei suddetti gruppi.
Una richiesta di chiarimento, resasi necessaria dopo suoi ambigui scritti e foto sui social che lasciano intendere una sua presenza nei cantieri durante i campionamenti per le analisi in contraddittorio con ARPA per il collaudo di avvenuta bonifica. Scritti fuorvianti che hanno ingenerato solo confusione sulla bonifica, sul ruolo del Delegato WWF e sulla attendibilità della sua comunicazione.
In data 29/07/2025, il Direttore tecnico di Pedemontana, ing. Sabato Fusco, ha risposto esplicitando che il Delegato WWF Lombardia:
“Non ha mai avuto autorizzazione dalla nostra società per accedere alle aree di cantiere di bonifica, non è mai stato registrato il suo accesso e nemmeno gli abbiamo fornito dati diversi da quelli condivisi col Tavolo permanente o pubblicati sul sito pedemontana.com.
Mi auguro vivamente che sia questa l’ultima volta che ci si trovi a discutere di questioni senza un riscontro comprovato e al di fuori degli obiettivi per cui il Tavolo è stato creato.”
Anche la Direttrice di ARPA, dott.ssa Simona Invernizzi, il 6-8-2025 ha precisato che:
“Durante i sopralluoghi ARPA non erano presenti altre persone oltre al personale dell'Agenzia e al personale della committenza incaricato per l'attività di collaudo in contraddittorio con l'Agenzia”.
Le risposte del Direttore Tecnico di Pedemontana e di ARPA danno elementi per far comprendere come non siano aderenti alla realtà i post sui social del Delegato WWF Lombardia sull’argomento. Ne teniamo conto poiché si conferma come essi non siano supportati da riscontri di ufficialità e ribadiamo altresì che il Delegato WWF non rappresenta i gruppi ambientalisti e le liste civiche scriventi.
Come soggetti che hanno chiesto e ottenuto la costituzione del Tavolo Permanente sui lavori di bonifica da Diossina, al quale abbiamo sempre partecipato con approccio documentato e trasparente in qualità di stakeholders locali riconosciuti, ci preoccupa che altri soggetti, a titolo mai chiaramente definito, utilizzino una comunicazione ambigua, inesatta o parziale, determinando confusione nell’opinione pubblica riguardo questo tema, così importante e delicato per il nostro territorio.
Per la trasparenza con cui ci siamo sempre mossi, abbiamo avanzato le richieste di chiarimento sul ruolo del Delegato WWF all’interno di questo scenario, essendoci purtroppo trovati più volte con commenti, a lui riconducibili, volti a screditare e delegittimare il nostro lavoro anche con attacchi personali che poco hanno a che fare con la trattazione dell’argomento bonifica.
Certi di aver chiarito i fatti, ci auguriamo di non dover più leggere comunicazioni poco chiare o commenti superficiali o di discredito del nostro operato, utilizzando il titolo professionale e quello di Delegato del WWF per accreditarsi come l’unico che possa occuparsi di bonifica.
Confermiamo anche qui il nostro impegno a continuare a monitorare e a informare pubblicamente sulla bonifica da diossina, investendo tempo ed energie per valutazioni, per un’analisi puntuale e precisa e per la condivisione dei documenti ufficiali.
7-8-2025
Sinistra e Ambiente-Impulsi Meda, Legambiente Seveso, Seveso Futura, Passione Civica per Cesano, Altra Bovisio, Comitato Ambiente Bovisio, Cittadini per Lentate
Monza e Brianza, 25 luglio 2025
Oggetto: Richiesta chiarimenti in merito ad eventuale incarico, delega o autorizzazione per attività del dott. Gianni Del Pero
Da tempo abbiamo avuto modo di leggere sui social comunicazioni del geologo Gianni Del Pero ove traspare e si lascia intendere una sua presenza fisica in campo durante le fasi della bonifica, in particolare quelle concernenti il collaudo di avvenuta bonifica svolto in contraddittorio con ARPA presso alcuni lotti.
Tali interventi circostanziati ci hanno sollevato il dubbio che lo stesso presenziasse o intervenisse in qualità di incaricato, invitato o consulente di Pedemontana stessa o di altri soggetti.
Per questo siamo a richiedervi se il geologo ha avuto da Voi qualche nomina in proposito, da chi è autorizzata e a che titolo sia la sua presenza nei cantieri e se allo stesso sia messa a disposizione – come traspare dalle sue comunicazioni sui social – la documentazione completa, i risultati delle analisi chimiche, i Piani di Smaltimento etc. Documentazione che invece non è stata a noi consegnata, se non addirittura negata da APL, dovendola conseguentemente reperire con accesso agli atti presso altri soggetti.
Ribadiamo peraltro che il sig. Del Pero non rappresenta i gruppi ambientalisti e le liste civiche presenti al Tavolo Permanente.
Sicuri di un vostro riscontro, ringraziamo per l’attenzione.
I gruppi ambientalisti e le liste civiche del Tavolo Permanente sui lavori di Bonifica da Diossina della Tratta B2 di Pedemontana:
Sinistra e Ambiente – Impulsi Meda, Legambiente circolo “Laura Conti” Seveso, Seveso Futura, Passione Civica per Cesano Maderno, Altra Bovisio Masciago, Comitato Ambiente Bovisio Masciago, Cittadini per Lentate.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.