
Si ipotizza che si tratti di materiale di scarico di tintoria proveniente da qualche azienda di tessuti della zona. Sul posto sono intervenute le Guardie Ecologiche del Parco che hanno subito prelevato alcuni campioni per analizzare la sostanza. Sono intervenuti anche il personale della Protezione Civile, della Polizia Provinciale e dell'Arpa che stanno monitorando la situazione.
Ascolta le testimonianze audio qui.
Leggi anche: Lambro: scaricati altri veleni
Sarebbe interessante chiedere all'assessore Ciafrone se la Protezione Civile di Seregno ha dato il suo contributo.Qualcuno conosce per caso questa risposta?
RispondiElimina