
in giallo progetto originario in galleria, in arancio variante fuori terra.
Per ingrandire la cartina cliccare sopra l'immagine
Sulla base di questa considerazione il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il 06 Novembre 2009, non ha approvato il 2° lotto in galleria, così come era stato formulato nel progetto ufficiale originario della Soc. Pedemontana.
A fronte delle richieste del Consiglio Regionale, la Regione Lombardia e la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Varese hanno elaborato un nuovo studio di fattibilità (costato una cifra che si aggira intorno ai 600.000 €.) con possibili varianti al tracciato originario della tangenziale, a loro volta inserite in un eventuale progetto di autostrada VA-CO-LC (ma non a questo vincolate).
Fra le diverse ipotesi studiate, la sola variante presentata ufficialmente nella sede di Como della Regione il 26 novembre 2009 è stata quella che passa per l’Oasi del Bassone, attraversa Senna e la brughiera fra Capiago Intimiano e Orsenigo (in arancione nella cartina).
Alcuni giornali e siti web, basandosi sulla bocciatura del CIPE del percorso originario in galleria della tangenziale di Como, sostengono che non esiste più il problema tangenziale.
In realtà il parere negativo della Regione e la bocciatura del CIPE non mettono una “pietra tombale” sull'ipotesi del secondo lotto della tangenziale, ma bocciano solo il progetto originario in galleria per motivi di costi. Aumenta di conseguenza la probabilità che la tangenziale sia costruita al risparmio e che la scelta cada sulla variante Senna-Capiago-Orsenigo, l’unica presentata il 26 novembre, che devasterebbe in modo irreparabile il territorio.
Gruppo Salvabrughiera

Per firmare la petizione a difesa della brughiera cliccare qui.
Leggi anche, su questo blog:
- Lo sfregio della Pedemontana bis
- Lo sfregio della Pedemontana bis prosegue alla Pineta di Tradate
- Pedemontana bis: nasce il Comitato Salvabrughiera
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.