
Desio - Il Comune detta le sue condizioni per arginare la Pedemontana
di Alessandro Crisafulli - 25 Agosto 2010
OTTO PUNTI «chiave» - dalle barriere antirumore al prolungamento delle gallerie, dall’esenzione del pedaggio per i desiani alla riduzione del parcheggio dell’area di servizio - per aprire le porte a un unico obiettivo: ridurre l’impatto dell’autostrada sul territorio, salvaguardando i cittadini e, per quanto possibile, il verde e l’ambiente. L’Amministrazione comunale di Desio tornerà di nuovo alla carica con Pedemontana per cercare di limitare gli inevitabili disagi che la nuova infrastruttura porterà in città, visto che il progetto prevede qui non solo il tracciato ma anche una maxi area di servizio e un maxi svincolo. Anche durante la pausa estiva, il Comune, attraverso la commissiona urbanistica, ha lavorato sodo per arrivare a delineare un documento di tre pagine, con una serie di richieste che verranno discusse il 2 settembre in un incontro con i vertici della società concessionaria.


Commento:

Presentare osservazioni (in parte condivisibili) "fuori tempo massimo" ha tutta l'aria di voler "sviare" l'attenzione dagli attuali problemi che l'amministrazione di Desio sta attraversando.
Ridicola, poi, la proposta di esonerare i desiani dal pagamento del pedaggio nella tratta cittadina. La proposta era già stata presentata da più parti e bocciata dagli amministratori provinciali.
Se l'amministrazione desiana ha veramente a cuore la riduzione del consumo del suolo incominci col tutelare, mediante la definizione di un Plis, le aree ancora libere per mettere in comunicazione i due parchi sovraccomunali contermini, del Grugnotorto-Villoresi e della Brianza Centrale (vedi immagine sotto).

Leggi anche, su questo blog:
- Un nuovo parco regionale tra il Nord Milano e la Brianza Centrale
- Desio: uno svincolo da 45 ettari
- Desio: un PGT ad alta insensibilità paesistica
- Lissone e Desio, comuni senza parchi
Le immagini, dall'alto verso il basso:
- Rendering dell'area di servizio di Desio
- Pianta dell''area di servizio di Desio
- Il maxi-svincolo di Desio
- Viale alberato in prossimità della Villa Buttafava
- Pianta di Desio (in grigio le aree di possibile collegamento tra i Plis Grugnotorto e Brianza Centrale)
Ridicoli questi amministratori.
RispondiEliminale palazzine e i capannoni che hanno fatto costruire ovunque sono il vero problema del consumo di suolo.
Dov'erano quando si votava il PGT?
RispondiEliminaMa a votarlo, è ovvio................