
Dopo i saluti di benvenuto formulati da Felice Villa, presidente del sodalizio ospitante, la parola è passata a Zeno Celotto del WWF di Seregno che ha illustrato le finalità del Comitato: “L’ampliamento del Parco costituirebbe una tutela delle aree ancora inedificate della Brianza Centrale (che purtroppo però verrà attraversata in alcuni punti dall’autostrada Pedemontana) e consentirebbe un collegamento, mediante corridoi ecologici, con i parchi vicini, cioè quello della Valle del Lambro, il Bosco delle Querce di Seveso, il Parco delle Groane e quello del Grugno Torto. Potrebbe inoltre contare al suo interno interessanti beni storici e ambientali quali l’area forestale del Boscone (Bosco del Ratto), residue architetture rurali (ad esempio Cascina Canzi ad Albiate) ed edifici di notevole rilevanza storica come l’oratorio di Santa Margherita alle Torrette di Macherio e il complesso della Cascina San Giuseppe e Villa Buttafava in comune di Desio”.


“Di rilevante importanza strategica è il consolidamento della Dorsale Verde Nord Milano soprattutto in funzione della connessione del Parco Regionale delle Groane con il Parco Regionale della Valle del Lambro, in quanto avrebbe la funzione di efficace passaggio delle specie faunistiche da una zona protetta all'altra. In particolare bisognerebbe attuare il rafforzamento del varco ecologico tra le attuali aree a nord della Cascina Dosso tra Albiate e Seregno (Plis Brianza Centrale) e il corridoio ecologico di connessione con il Parco Regionale della Valle del Lambro posto al confine tra i comuni di Seregno, Albiate e Carate Brianza attraverso l'adozione di un nuovo varco, posto ad est dell'attuale, tra l'altro già parzialmente adottato dal PGT del Comune di Albiate.”

Per l’occasione sarà possibile visitare (apertura straordinaria) la Chiesa di Sant’Anna alla Cascina Pozzone (Carate Brianza) e l’Oratorio di Santa Margherita alle Torrette di Macherio.
Il ritrovo è previsto per domenica 16 maggio 2010, alle ore 14:30, presso la Cascina Pozzone – via Pozzone – Carate Brianza MB.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.