Si è svolto oggi, sabato 1° febbraio 2025, un incontro di "in-formazione" dedicato al Parco della Valle del Seveso, un’iniziativa che ha visto una notevole partecipazione di cittadini, esperti e rappresentanti delle istituzioni.
L’evento ha avuto come obiettivo principale quello di approfondire le prospettive di sviluppo e tutela del Parco, sottolineando l’importanza di un’azione coordinata e condivisa tra le diverse realtà coinvolte.
Il messaggio chiave dell’incontro è stato chiaro: per la realizzazione di questa grande opera ambientale è fondamentale lavorare insieme, unendo forze e competenze. La creazione del Parco della Valle del Seveso rappresenta un’opportunità unica per migliorare la qualità ambientale del territorio, promuovendo la biodiversità e offrendo nuovi spazi verdi alla comunità.
Durante l’incontro sono stati illustrati i passi necessari per portare avanti il progetto e le modalità di coinvolgimento dei cittadini, delle associazioni e delle istituzioni locali.
Per chi non ha potuto partecipare o desidera rivedere i momenti salienti dell’incontro, quì sotto è disponibile la registrazione.
Per chiunque sia interessato a contribuire attivamente alla realizzazione del Parco della Valle del Seveso, è possibile prendere parte al Laboratorio e ai suoi gruppi di lavoro. Per informazioni e richieste di partecipazione, è possibile scrivere a: laboratorioseveso@gmail.com.
Un progetto ambizioso come questo richiede il supporto di tutti: cittadini, associazioni e istituzioni. Solo con una collaborazione attiva sarà possibile trasformare l’idea del Parco in una realtà concreta e sostenibile.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.