mercoledì 19 marzo 2025

Densificazione, mobilità e clima: il futuro di Seregno al centro del dibattito

Isole di calore e consumo di energia degli edifici | Dati Provincia Monza e Brianza 2021
Estratto Piano Clima

Il Comune di Seregno ha recentemente pubblicato il documento delle linee strategiche per la costruzione del nuovo Piano di Governo del Territorio. Un testo che affronta tematiche cruciali per il futuro della città, dal consumo di suolo alla rigenerazione urbana, dalla sostenibilità ambientale alla mobilità dolce.

I punti chiave del documento:

  • La necessità di fermare il consumo di nuovo suolo e puntare sulla densificazione e rigenerazione urbana
  • Un approccio che integra ambiente, salute e qualità della vita
  • La volontà di trasformare spazi pubblici inutilizzati in servizi per la comunità
  • L’importanza del Piano Clima, con azioni per contrastare il riscaldamento urbano e migliorare la qualità dell’aria
  • Strategie per affrontare il problema della casa e dell’accesso alle abitazioni per le fasce più deboli


Per approfondire questi temi, l’amministrazione comunale ha organizzato un’assemblea pubblica dal titolo "Emergenza CLIMA? Serve un PIANO", che si terrà lunedì 24 marzo 2025 alle ore 21 presso la sala Mons. Gandini di via 24 Maggio a Seregno.

Interverranno:

  • Giuseppe Borgonovo, assessore alla pianificazione territoriale
  • Elena Granata, urbanista e docente al Politecnico di Milano
  • Enrico Boerci, presidente di BrianzAcque
  • Alessandro Ceppi, meteorologo

Coordinerà l’incontro Alberto Rossi, Sindaco di Seregno.

Un’occasione per approfondire il futuro della città e confrontarsi su strategie e prospettive.


2 commenti:

  1. Ho letto il documento e l'ho trovato interessante. Avevo partecipato alla presentazione del giugno dell'anno scorso e il sindaco aveva parlato, se ricordo bene, di emergenza climatica. Certamente non saranno gli interventi fatti da un comune a modificare gli eventi naturali ma rappresentano comunque un bel segnale e uno stimolo rivolto ad altri per migliorare.

    RispondiElimina
  2. A pensar bene i 5 punti chiave potevano essere, soprattutto alcuni, "svolti" anche anni fa bastava volerlo perché le emergenze ci sono sempre state! Non prendiamoci in giro! Escluso il piano clima (new entry!) tutti gi altri avrebbero potuto partir anche prima con sindaco Mariani e Mazza!!!!!

    RispondiElimina

Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.