Il Comitato per la Difesa del Territorio ha avviato sulle proprie pagine social un sondaggio per smontare le dichiarazioni ritenute fuorvianti sulla Pedemontana Lombarda. Attraverso Facebook e chat WhatsApp, i cittadini sono stati invitati a esprimersi sulla più grande menzogna legata all'infrastruttura, tra cinque opzioni proposte:
- Serve a ridurre il traffico
- 1000 giorni di cantiere
- È un'autostrada rispettosa del territorio
- Rilancerà l'economia della Brianza
- Ormai è tutto deciso
Dopo poche ore dalla pubblicazione, il sondaggio aveva già raccolto un centinaio di risposte, accompagnate da numerosi commenti critici sulle affermazioni ufficiali riguardanti l'opera.
Molti partecipanti hanno sottolineato come tutte le affermazioni siano ugualmente infondate. "Impossibile scegliere... Effettivamente si equivalgono come bugie", ha scritto un utente. In particolare, la presunta riduzione del traffico è stata messa in discussione, con diversi commenti che evidenziano come l'autostrada possa, al contrario, generare un aumento del traffico nelle aree limitrofe ai caselli.
Anche la promessa di un rilancio economico per la Brianza è stata criticata: "Non sono più le strade a influenzare lo sviluppo economico, non siamo nel primo dopoguerra. Anzi, ci sarebbero altri interventi più importanti ai quali le strade portano via risorse".
L'affermazione che la Pedemontana sia un'autostrada rispettosa dell'ambiente è stata respinta con fermezza. Alcuni hanno ironizzato sulla definizione di "High Greenway", evidenziando come l'infrastruttura avrà un impatto devastante su territorio e paesaggio.
Anche la tempistica di realizzazione, fissata a 1000 giorni, è stata accolta con scetticismo. "Facciamo una scommessa con il presidente di APL per vedere se ci crede davvero", ha commentato un cittadino.
Infine, l’idea che "ormai sia tutto deciso" è stata considerata un tentativo di scoraggiare l'opposizione all'opera. "Anche fosse, non è ancora finanziato e realizzato", ha fatto notare un utente, evidenziando che le decisioni possono ancora essere messe in discussione.
Il sondaggio si inserisce in una più ampia campagna informativa che il Comitato per la Difesa del Territorio intende portare avanti nei prossimi giorni, con l’obiettivo di smontare, attraverso dati e informazioni documentate, la narrazione ufficiale sulla Pedemontana. L'iniziativa ha già raccolto grande attenzione e partecipazione, segno di un dissenso ancora molto forte nei confronti dell'opera.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.