giovedì 3 luglio 2025

Passeggiate nel Bosco, docufilm e dibattiti: il 6 luglio la memoria ecologica di Seveso

Seveso Futura celebra il 49° anniversario del disastro ICMESA con una giornata di iniziative ambientali e culturali


Il gruppo civico Seveso Futura ha organizzato una serie di eventi in occasione del 49° anniversario del disastro ICMESA, con l’obiettivo di ricordare la tragedia e riflettere sul futuro sostenibile del territorio.

L’appuntamento è per domenica 6 luglio alle ore 17.30 presso il Bosco delle Querce (ingresso da via Redipuglia), dove Alberto Colombo accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle risorse naturali dell’area e illustrerà le conseguenze ambientali ed ecosistemiche che ancora interessano il territorio.

Alle 19.00 l’iniziativa proseguirà presso Dolce & Pizza, dove Seveso Futura offrirà un aperitivo ai presenti. Il gruppo consiglia di riservare un posto per facilitare l’organizzazione dell’evento.

La serata si concluderà al Centro Polifunzionale, alle ore 21.00, con la proiezione del docufilm “SEVESO 45”. A seguire, la sociologa Emanuela Macelloni interverrà per parlare delle sue ricerche sulle pratiche socio-ecologiche che hanno influenzato la storia e l’identità della città. L’incontro si chiuderà con un momento di riflessione e confronto collettivo insieme ai gruppi ambientalisti locali.

Seveso Futura invita la cittadinanza a partecipare a questo ultimo incontro prima della pausa estiva, per condividere un momento di memoria e riaffermare la possibilità di rinascita della città attraverso le proprie risorse naturali, sociali e comunitarie.

Nessun commento:

Posta un commento

Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.