![]() |
Area del parco interessata all'edificazione |
Meno male che Pedemontana aveva promesso di compensare le aree occupate dalla nuova autostrada incrementando il verde a disposizione dei cittadini...
![]() |
Area del parco interessata all'edificazione |
Chi siamo
Questo blog è nato nel 2009 per sostenere il Comitato per l’ampliamento del Parco Brianza Centrale. Un obiettivo importante che abbiamo raggiunto con l’unione al PLIS del Grugnotorto Villoresi, dando vita al Parco GruBrìa.
Oggi il nostro impegno continua, guardando al futuro: promuoviamo la nascita del nuovo Parco Regionale Fluviale e Territoriale del Seveso. Un progetto ambizioso che coinvolge il PLIS GruBrìa, il Bosco delle Querce e l’intero bacino del fiume Seveso, con l’obiettivo di creare un sistema integrato di tutela ambientale e valorizzazione del territorio.
Se volete contribuire con materiali, osservazioni, fotografie o semplicemente mettervi in contatto con noi, potete scrivere a: brianza.centrale@libero.it.
Il blog si riserva la facoltà di pubblicare, in tutto o in parte, i contributi ricevuti.
LE MANI SUL PARCO (dei soliti noti)
RispondiEliminaSiamo alle solite. In questo Circo Barnum qual'è l'itaglia (minuscolo e con la gl), non si perde occasione per favorire gli appetiti del partito del cemento.
Da anni la maggioranza di destra che amministra Seregno vuole modificare (riducendoli) i confini del PLIS Brianza Centrale. Ora fa un passo ulteriore: permette l'edificazione DENTRO il PLIS.
Siamo circondati da CASE SFITTE, da nuovi insediamenti residenziali VUOTI,(e ce ne sarebbe da dire in proposito) ma per dare risposta al diritto degli espropriati da Pedemontana (diritto sacrosanto peraltro)si CONSUMA ULTERIORE SUOLO all'interno di un'area tutelata.
L'INCOMPETENZA si sposa con la TOTALE mancanza d'una POLITICA DI TUTELA AMBIENTALE nonchè con la promozione "d'interessi particolari".
Ormai il MALGOVERNO è al SERVIZIO delle IMMOBILIARI e degli SPECULATORI EDILI.
Hanno fatto della verde Brianza uno SCHIFO URBANISTICO e UN DESERTO DI ASFALTO E CEMENTO per favorire il mercato degli "amici immobiliaristi".
E la PROVINCIA DI MB che fa ?
Interviene per fermare l'ennesimo scempio ambientale?
O le sue preoccupazioni per il CONSUMO DI SUOLO sono solo la bella vetrinetta per i gonzi ?
Alberto