Il post - che rimanda con un link ad un articolo pubblicato sul giornale on-line "il Punto" - presenta la questione in maniera dubitativa. L'articolo poi riporta unicamente le preoccupazioni degli abitanti della zona. Il fatto che l'azienda citata abbia la possibilità di trattare "rifiuti pericolosi", se fatto con le necessarie autorizzazioni, non rappresenta sicuramente alcuna illegalità, Non capiamo quindi a quale "torto" e a quali "danni" si riferisca l'anonimo interlocutore. Rimaniamo comunque a disposizione per pubblicare eventuali integrazioni/rettifiche che dovessero pervenirci (non in forma anonima).
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.
Questo blog è nato nel 2009 per sostenere il Comitato per l'ampliamento del Parco Brianza Centrale, obiettivo raggiunto con l'unione al Plis del Grugnotorto Villoresi e la creazione del Parco GruBrìa. Oggi il nostro impegno guarda avanti, puntando all'ampliamento del parco attraverso la realizzazione del nuovo Parco Territoriale e Fluviale del Seveso. Questo progetto coinvolge, oltre al Plis GruBrìa, il Bosco delle Querce, il Parco Nord Milano e le aree del bacino fluviale del Seveso, creando un sistema integrato di tutela e valorizzazione del territorio.
Se avete materiali, osservazioni, foto che volete pubblicare scriveteci cliccando qui.
state attenti che se avete torto poi per pagare i danni dovrete vendervi la casa !
RispondiEliminaIl post - che rimanda con un link ad un articolo pubblicato sul giornale on-line "il Punto" - presenta la questione in maniera dubitativa. L'articolo poi riporta unicamente le preoccupazioni degli abitanti della zona. Il fatto che l'azienda citata abbia la possibilità di trattare "rifiuti pericolosi", se fatto con le necessarie autorizzazioni, non rappresenta sicuramente alcuna illegalità, Non capiamo quindi a quale "torto" e a quali "danni" si riferisca l'anonimo interlocutore. Rimaniamo comunque a disposizione per pubblicare eventuali integrazioni/rettifiche che dovessero pervenirci (non in forma anonima).
RispondiElimina