
Uno studio dell'ufficio della protezione dell'aria del Canton Ticino sulle emissioni inquinanti dovute al traffico sull’autostrada A2 tra Chiasso e Mendrisio ha verificato che un allungamento dei tempi di percorrenza di 30 secondi è il prezzo da pagare per ottenere un risparmio di 1148 tonnellate di diossido di carbonio (CO2), 114 tonnellate di monossido di carbonio (CO) e 9.4 tonnellate di ossidi di azoto (NOx) all’anno.
Dallo studio risulta, inoltre, che con 30 secondi di aumento dei tempi di percorrenza si ottiene – a livello di NOx – un terzo di quanto si otterrebbe con ingenti spese a livello di impianti di riscaldamento munendo tutti gli impianti della tecnologia LowNOx.
Chi fosse interessato a ricevere copia dello studio - in formato .pdf - può farne richiesta all'indirizzo e-mail: brianza.centrale@libero.it
Fonte: Divisione dell'Ambiente - Ufficio della Protezione dell'Aria - Cantone Ticino
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.