C'è tempo fino al 10 aprile per sostenere i luoghi che meritano di essere valorizzati attraverso l'iniziativa del Fondo Ambiente Italiano. Il progetto si sviluppa in due fasi: censimento e bando. Nella prima fase, chiunque può segnalare e votare un luogo da proteggere. Nella seconda, i siti che hanno raggiunto almeno 2.500 voti possono accedere a un bando per ottenere fondi destinati a progetti di recupero e valorizzazione.
Partecipare al bando significa avere la possibilità concreta di ricevere un contributo economico per realizzare interventi di tutela. Una volta superata la soglia dei 2.500 voti, i promotori del luogo potranno presentare una proposta che verrà attentamente valutata dal FAI. Se ritenuta meritevole, il luogo potrà ottenere un finanziamento per la sua valorizzazione, contribuendo così alla sua conservazione e fruibilità per tutti.
📍 Riserva Naturale Fontana del Guercio – Carugo
Questo luogo a noi particolarmente caro ha già raggiunto il traguardo minimo con 2.547 voti, garantendosi l’accesso al bando. Nel nostro blog trovate diversi post dedicati alla Riserva, segno di quanto ci stia a cuore la sua tutela e il suo futuro. Siamo soddisfatti del risultato finora ottenuto, ma il cammino non è ancora finito: continuate a votare per aiutarlo a scalare la classifica e ottenere ancora più visibilità e supporto!
🗳 Come votare?
- Andate sul sito del FAI (fondoambiente.it)
- Cercate la Riserva Naturale Fontana del Guercio
- Inserite i vostri dati e un indirizzo e-mail
- Confermate il voto tramite l’e-mail ricevuta dal FAI
📌 Link diretto per votare:
🔗 Riserva Naturale Fontana del Guercio – Carugo
Ogni voto in più è un passo avanti per la tutela di questo splendido luogo! 💚🌿
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.