In una delle aree di Carate Brianza che gli ambientalisti
hanno proposto di inserire nel Parco Brianza Centrale, al confine con Seregno, si trova Cascina Pozzone con l'annessa chiesetta dei santi Anna e Gioacchino, la cui festività ricorre il 26 luglio.
Si tratta di un'antica e bella cascina a corte quadrata già presente nelle mappe del catasto Teresiano del 1722; all'epoca apparteneva al conte Ansperto Confalonieri, il maggior possidente di Carate. Successivamente passò alla famiglia Colombo.
 |
Cascina Pozzone, a sinistra nelle mappe del Catasto Teresiano (1722) e a destra nel Nuovo Catasto Terreni (1897) |
L'oratorio fu costruito intorno al 1870 su disegno dell'arch.
Gaetano Besia. Attualmente appartiene alla famiglia seregnese Mariani.
Cascina Pozzone a 360 gradi
 |
Lato est |
 |
La chiesa dei santi Anna e Gioacchino |
 |
La massiccia struttura del lato nord |
 |
Il lato ovest |
 |
Il lato sud |
 |
Il retro della chiesa |
 |
Particolare della muratura del lato sud |
Fotografie di Gianni Casiraghi
© riproduzione riservata
.
Nessun commento:
Posta un commento