lunedì 13 ottobre 2025
Grande successo per la 37ª Camminata Meda–Montorfano: solidarietà e natura protagoniste
Nonostante le difficoltà causate dall’alluvione del 22 settembre, la 37ª edizione della tradizionale Camminata Meda–Montorfano (ME–MO) si è svolta con grande partecipazione e successo. Domenica 12 ottobre, circa 250 camminatori hanno preso parte alla manifestazione organizzata da CAI, SEM e Comitato Parco Brughiera, con il supporto del Parco Regionale delle Groane e della Brughiera Briantea.
La maggior parte dei partecipanti è partita alle ore 8:00 da piazza Vittorio Veneto a Meda, mentre altri si sono uniti lungo il percorso, attraversando i comuni toccati dal sentiero ME–MO.
Quest’anno l’evento ha assunto un significato particolare: il nubifragio del 22 settembre ha colpito duramente le comunità di Meda, Cabiate, Mariano Comense, Carugo, Cantù e altri centri limitrofi, danneggiando anche i boschi e i 25 chilometri di sentiero. Grazie al lavoro intenso dei volontari e alla collaborazione con il Parco Regionale, il tracciato è stato messo in sicurezza in tempo per l’appuntamento.
Grande entusiasmo anche per la tradizionale “spaghettata” di benarrivato al Lago di Montorfano, dove si sono raccolte offerte record, superiori a quelle di qualsiasi altra edizione. L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Besana, casa di cura per anziani di Meda gravemente colpita dall’alluvione.
Tiziano Grassi, presidente del Comitato per il Parco Groane–Brughiera, ha espresso profonda soddisfazione per la riuscita della manifestazione: “Nonostante le difficoltà, la risposta dei partecipanti e dei volontari è stata straordinaria. Questo evento dimostra la forza della comunità e l’amore per il nostro territorio”.
L’appuntamento è già fissato per la 38ª edizione, in programma ottobre 2026, che vedrà il percorso invertito: partenza da Montorfano e arrivo in piazza Vittorio Veneto a Meda.
Etichette:
Cai,
Comitato Parco regionale Groane Brughiera,
Meda,
Montorfano,
Passeggiate 2025,
Sem,
Sentiero ME-MO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.