Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 20:30, BloomCinema propone una serata speciale dedicata al cinema d’impegno civile con la proiezione del documentario The Other Side of the Pipe del regista sloveno Marko Kumer. L’evento, che si terrà presso la sala di Bloom a Mezzago, offre al pubblico non solo la visione di un film di grande attualità, ma anche l’occasione di partecipare a un dibattito pubblico con attivisti ed esperti impegnati nella difesa del territorio.
Il documentario racconta la storia di tre cittadini europei - Themis, agricoltore greco; Ippazio, insegnante in pensione del Sud Italia; e Giacomo, giovane attivista - le cui vite vengono profondamente trasformate dal passaggio del Southern Gas Corridor, il più imponente progetto energetico europeo mai realizzato. Lungo oltre 3.500 chilometri, il gasdotto collega l’Azerbaigian al Mediterraneo, attraversando territori agricoli, comunità locali e aree naturali. Di fronte a questa grande opera infrastrutturale, i protagonisti decidono di unire le forze in una lotta internazionale che mette al centro la difesa dell’ambiente, della democrazia partecipativa e dei valori europei.
Al termine della proiezione, la serata proseguirà con un dibattito pubblico che proverà a rispondere ad alcune domande cruciali: cosa possono fare i singoli cittadini per contrastare opere che minacciano il territorio? Quali strumenti esistono per influenzare le decisioni pubbliche? Come si può far sentire la propria voce?
Interverranno:
- Manuela Meloni, del Comitato Ferma Ecomostro
- Roberto Fumagalli, portavoce del Coordinamento “Salviamo il Monte San Primo”
- Guido Scaccabarozzi, dell’Associazione Simbio
- Federico Anghelè, rappresentante di The Good Lobby, rete europea per la partecipazione civica
A moderare la discussione sarà Valeriano Musiu, giornalista professionista specializzato in temi ambientali e collaboratore per l’inserto “Pianeta 2030” del Corriere della Sera.
L’ingresso è previsto con biglietto intero a 7€, ridotto a 5€ per over 65 e soci Bloom, e ulteriormente ridotto a 4€ per under 26.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.