Presentazione degli interventi previsti per la riqualificazione naturalistica di alcuni habitat del Parco.
Il progetto, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo, prevede inoltre la catalogazione e la mappatura di tutte le aree umide del parco.
Saranno quindi coinvolti tutti i partecipanti e conoscitori del territorio affinché segnalino le zone umide presenti in tutta l'area protetta.
Progetto realizzato grazie al contributo della Fondazione Cariplo
PROGRAMMA
ore10.00-Saluti e apertura lavori
ore10.15-Il progetto Interventi di riqualificazione naturalistica degli habitat di interesse comunitario presenti nei SIC del Parco (LucaFrezzini)
ore10.50-Gli interventi di riqualificazione ambientale nelle aree umide del parco (StefanoScali)
ore11.15-La situazione degli ecosistemi acquatici nel nord Italia: problemi e prospettive (AndreaAgapitoLudovici)
ore12.00-La mappatura delle aree umide del ParcoGroane - introduzione ai lavori del pomeriggio (MauroBelardi)
Ore12.30-Buffet
Ore14.00-Tavola rotonda e prima mappatura expertbased delle aree umide del parco Groane (chairman AndreaAgapitoLudovici)
Scarica l'invito qui.
Notizie correlate:
- Un corridoio per le Groane
- Gli obiettivi del progetto 2008-2009
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.