
La giornata è stata un susseguirsi di momenti di approfondimento sul mondo delle api e sulla loro interazione con l’ambiente. I relatori hanno trattato il tema dell’apiterapia, ovvero come guarire con le api; poi l’impatto sulle api legato all’uso di alcuni insetticidi per la lotta alle zanzare.
L’edizione di quest’anno la “Festa delle api” si è estesa al tema dell’agricoltura biologica, con la presenza di alcuni produttori locali di frutta e verdura biologica e con un incontro dal titolo “Biodiversità nell’orto: dalla teoria alla pratica”.

In contemporanea i bambini si sono cimentati in un laboratorio con la cera e con gli eco-giochi de “Il Paese dei Balocchi”. Durante la Festa anche una lezione di Yoga per adulti, con Laura Bellù.
La conclusione è stata affidata alla musica e alle danze popolari, con l’accompagnamento del complesso Rosacoque.
Altre informazioni e foto sulla “FESTA DELLE API” sul sito www.circoloambiente.org
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.