![]() |
Uno dei gruppi. Sullo sfondo Cascina Pelucchi |
Due percorsi, uno rurale ed uno cittadino, hanno fatto riscoprire luoghi e aspetti insoliti.
Presentiamo di seguito alcune foto delle due giornate di visite.
L'ULTIMO PAISAN
Percorso rurale (sabato 27 e domenica 28/9/2014, ore 9-12)
Per conoscere la storia delle cascine e del parco del Meredo consigliamo la lettura dei seguenti post:
- Il Meredo di Seregno: un'eredità verde da preservare
- Meredo: preziosa anomalìa di territorio scampato all'edificazione
![]() |
Illustrazione del percorso e delle caratteristiche del Parco del Meredo |
![]() |
Cascina Pelucchi |
![]() |
Cascina "Il castagno" - Illustrazione delle attività della cooperativa |
![]() |
Rinfresco offerto dalla cooperativa "Il Castagno" |
![]() |
Anche a Seregno si possono acquistare, presso la Cooperativa "Il Castagno" prodotti a km zero. Per informazioni cliccare qui: coop.ilcastagno@gmail.com |
![]() |
Cascina Brivio |
![]() |
Mauro Brivio racconta la storia dell'omonima cascina |
![]() |
Cascina Silva |
![]() |
Sotto i portici di Cascina Silva |
![]() |
La "cruseta" del Meredo |
VECCHIA SEREGNO ADDIO?
Percorso urbano (sabato 27, ore 16-18 e domenica 28, ore 18-20)
Per conoscere alcuni aspetti insoliti della vecchia Seregno consigliamo la lettura dei seguenti post:
![]() |
Uno dei gruppi davanti a Palazzo Marforio |
![]() |
Corte in centro a Seregno, via Vincenzo da Seregno |
![]() |
Corti in via Magenta |
![]() |
Balcone (visto da sotto) in via Cavour |
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.