![]() |
Barricata lungo Porta Tosa, dipinto di C. Canella (1848) |
Saranno presenti l’autore Enrico Elli e l’attore Ettore Fiorina.
"Nel cimitero di Verano Brianza – scrive Elli – riposa Pietro Pacciarini, uno dei tanti giovani entusiasti che hanno contribuito a scrivere le pagine del nostro Risorgimento. Pietro "volontario del '48" come scritto sulla sua lapide, ha partecipato alle gloriose Cinque Giornate di Milano e successivamente alla Prima Guerra d'Indipendenza".
"Ricostruire la sua storia è stata un'avventura affascinante che mi ha permesso di ripercorrere le grandi aspettative che la vittoria dei milanesi contro gli austriaci aveva aperto nel cuore dei patrioti e la loro cocente delusione causata dalla sconfitta del re piemontese a Custoza, luglio 1848. Nell'arco di pochi mesi le fatiche e le gioiose speranze dei giovani volontari accorsi da ogni parte d'Italia furono bruciate a causa dell'insipienza dei generali piemontesi e anche della loro diffidenza verso le truppe "irregolari". Come spesso capita agli umili la sorte e l'Italia sono state matrigne con il dimenticato eroe Pietro Pacciarini."
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.