giovedì 7 agosto 2025

Rumori all’alba dal cantiere Pedemontana: “Lavori già alle 5:30 del mattino”


Un residente del quartiere Bareggia di Macherio, esasperato dai rumori provenienti dal cantiere della Pedemontana al confine con Lissone, ha denunciato sui social che le attività iniziano regolarmente già dalle 5:30 del mattino, impedendo di fatto il riposo notturno alla popolazione locale.

    “È dalle 5:30 che stanno facendo rumore nel cantiere della Pedemontana e non riusciamo a dormire. Ma per legge non dovrebbero iniziare più tardi?” ha scritto sui social Alberto, un cittadino esasperato.

Cosa prevede la normativa?


Nel caso specifico della Pedemontana Lombarda, i lavori sono regolati da un corposo insieme di prescrizioni tecniche e ambientali riportate nella Gazzetta Ufficiale – Supplemento ordinario n. 34 del 18 febbraio 2010, tra cui due in particolare risultano pertinenti:

📌 Prescrizione 17

Obbliga il concessionario a predisporre un piano di circolazione dei mezzi d’opera, con valore contrattuale, contenente:

  • orari e calendario dei transiti dei mezzi;
  • percorsi alternativi in caso di necessità;
  • salvaguardia di edifici sensibili nelle aree urbanizzate.

📌 Prescrizione 135

  • Impone lo svolgimento di un monitoraggio acustico in corso d’opera con particolare attenzione alle attività più rumorose e ai recettori sensibili (come case, scuole, ecc.).
  • Richiede inoltre che la popolazione sia informata circa durata, orari e localizzazione delle attività maggiormente impattanti.

Cosa può fare un cittadino?

I cittadini hanno diritto a:

  • ricevere informazioni preventive se sono previste attività rumorose fuori dagli orari ordinari;
  • chiedere di verificare il rispetto del piano cantieri e degli orari di lavoro;
  • segnalare formalmente il disturbo al Comune o all’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale).

Un possibile passo è inviare una richiesta formale al Comune, chiedendo:

  • Se è stato approvato un piano con orari specifici per le attività;
  • Se è in corso un monitoraggio acustico;
  • Quali azioni si intendano intraprendere per mitigare l’impatto sulla popolazione residente.

Nessun commento:

Posta un commento

Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.