lunedì 25 agosto 2025
Pedemontana, 9 milioni per le compensazioni ambientali: il pressing dei gruppi ambientalisti dà i primi frutti
Il lavoro di pressione portato avanti dai gruppi ambientalisti lungo le tratte B2 e C di Pedemontana comincia a dare risultati concreti. In Regione Lombardia è stato infatti approvato un primo stanziamento di 9 milioni di euro destinati alle compensazioni ambientali, con l’assestamento di bilancio che guarda al 2026.
La richiesta era partita mesi fa dal Coordinamento delle associazioni e dei gruppi civici attivi nei territori interessati dal tracciato, tra cui Sinistra e Ambiente Meda, Legambiente Seveso, Seveso Futura, Passione Civica per Cesano, Altra Bovisio, Comitato Ambiente Bovisio e Cittadini per Lentate.
«Avevamo chiesto – spiega Alberto Colombo, esponente di Sinistra e Ambiente – l’apertura di un confronto istituzionale per costituire un Fondo integrativo per le compensazioni ambientali. È fondamentale che le comunità locali non siano lasciate sole ad affrontare l’impatto ambientale dell’opera».
L’appello degli ambientalisti è stato raccolto da Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) e Partito Democratico (PD), che hanno presentato una mozione in Consiglio regionale. La proposta ha acceso il dibattito politico, sfociato nel primo stanziamento approvato.
Secondo Colombo, il risultato non rappresenta un punto d’arrivo, ma un primo passo: «I 9 milioni stanziati sono una base, ma continueremo a insistere per incrementare ulteriormente la cifra. La tutela del territorio e della salute dei cittadini richiede risorse adeguate e programmazione di lungo periodo».
Il Coordinamento sottolinea inoltre l’importanza di garantire trasparenza e partecipazione nelle scelte relative all’utilizzo dei fondi. «Non si tratta solo di compensare i danni – aggiunge Colombo – ma di cogliere l’occasione per investire sulla riqualificazione ambientale, sulla biodiversità e sulla qualità della vita delle comunità».
Un tema che resta dunque centrale nell’agenda politica e ambientale lombarda, con i cittadini e le associazioni decisi a mantenere alta l’attenzione nei prossimi mesi, in attesa dei futuri sviluppi del bilancio regionale.
Etichette:
Altra Bovisio,
Cittadini per Lentate,
Comitato per l'Ambiente Bovisio Masciago,
Legambiente,
Meda,
Passione Civica Cesano Maderno,
Pedemontana,
Seveso,
Seveso Futura,
Sinistra e Ambiente
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.