Il 13 settembre 2025 il Parco Archeologico di Castelseprio apre le sue porte a un’esperienza capace di intrecciare storia, arte e natura in un’atmosfera suggestiva.
A partire dalle ore 18.00, il Direttore del Parco guiderà i visitatori in un itinerario tra le rovine dell’antica Castelseprio, svelando testimonianze archeologiche, documenti e opere d’arte che raccontano secoli di storia e misteri ancora da scoprire.
Ma la serata non si ferma qui. Alle ore 20.00, dopo la visita archeologica, sarà la volta di un’esplorazione naturalistica condotta dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Plis Insubria Olona. Un percorso notturno tra silenzi, ombre e suoni del bosco, per conoscere più da vicino la fauna che abita il Parco, seguendo tracce e segnali spesso invisibili di giorno. Un vero e proprio viaggio doppio, tra memoria e paesaggio, pensato per chi desidera vivere Castelseprio da una prospettiva inedita.
La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria. In caso di maltempo l’evento sarà sospeso.
Informazioni pratiche
Partenza visite: Info Point del Parco Archeologico, Via Castelvecchio 1513 – 21050 Castelseprio (VA)
Orari:
- 18:00 → Visita archeologica
- 20:00 → Visita archeologica + naturalistica
- Nota: per la visita naturalistica delle 20:00 non è possibile portare animali domestici.
Consigli utili: abbigliamento comodo e scarpe adeguate, torcia elettrica, utilizzo del parcheggio tra via Castelvecchio e via Robinie (10 minuti a piedi fino all’Info Point).
Prenotazioni:
- Tel. 336 6632727
- parcoarcheologico.castelseprio@cultura.gov.it
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.