Dal 28 agosto al 14 settembre, Giussano si trasforma in una delle tappe imperdibili della quarta edizione della “Lambrada”, il festival che intreccia arti, scienze e storie lungo il fiume Lambro. Un progetto firmato dall’associazione Brianze, realizzato con i Comuni di Arosio, Briosco, Carate Brianza, Verano Brianza e sostenuto dal Consorzio Parco Valle del Lambro e dalla Provincia di Monza e Brianza.
A Giussano, in arrivo cinque eventi gratuiti, ciascuna con una voce e un’anima proprie:
✨ Giovedì 28 agosto – Villa Sartirana, ore 21
Renzo & Luzia – I promessi sposi sciacquati in Lambro
Le canzoni di Francesco Magni si intrecciano a letture teatrali dal capolavoro di Manzoni, rivisitato in lombardo dal poeta Piero Collina.
✨ Giovedì 4 settembre – Villa Mazenta, ore 21
Il paese delle facce gonfie di Paolo Bignami, con Stefano Panzeri, regia di Marco Di Stefano. Un testo pluripremiato e capace di lasciare il segno.
✨ Sabato 6 settembre – Villa Mazenta, ore 15
Un doppio appuntamento tra arte e letteratura:
- Inaugurazione della mostra di Elia Pirovano (visitabile fino a domenica 14 settembre).
- Presentazione del volume “Le Brianze di Stendhal”, a cura di Sara Pozzi e Giovanni Santambrogio..
✨ Giovedì 11 settembre – Villa Mazenta, ore 21
PIPì di e con Marco Rubelli: uno spettacolo ironico e poetico, che racconta acqua, fiumi e tradizioni legate al Lambro.
📌 Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: inquadra il QR Code o chiama il 333 8024913.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.