venerdì 8 agosto 2025

Da Caglio con trasporto: l’acquerello di Bombonato racconta la straordinaria vita di Carlo Bianconi

Inaugurazione della mostra: 10 agosto ore 11.00
Orari di apertura settimanali: 10:30-12:00 e 17:00-18:30


Dal 10 al 17 agosto, nella Sala Civica di Caglio, va in scena la mostra “Da Caglio con trasporto”, dedicata a Carlo Charles Bianconi, il lombardo che rivoluzionò il trasporto pubblico irlandese. L’evento, promosso dal Comune e dalla Pro Loco di Caglio, è curato dall’artista Paolo Bombonato, che con i suoi acquerelli racconta la vita di questo straordinario emigrante.

«A Caglio devo molto – afferma Bombonato – e anche a Carlo Bianconi, in fondo. Quando mi hanno proposto di illustrare la sua storia per commemorare i 150 anni dalla sua morte, ho detto subito di sì! La via a lui dedicata, che frequento spesso in questi ultimi anni, è per me un legame speciale. Io non ho fatto granché, ho donato quello che so fare: ascoltare e disegnare. Il merito vero va a chi ha guidato, redatto e organizzato la mostra e il fantastico libro che l’accompagna.»

L’evento culturale non si limita alla mostra: lunedì 11 agosto alle 17,00 nel suggestivo parchetto della Nevèra a Caglio si terrà “Irlanda lombarda”, concerto folk unico nel suo genere, che unisce le tradizioni musicali irlandesi e lombarde, con l’ensemble Adda Band che eseguirà grandi classici irlandesi in lingua lombarda.

L’iniziativa gode del patrocinio del Consolato Generale d’Irlanda, a testimonianza del forte legame tra Caglio e la terra di Bianconi.

 



Carlo Bianconi
, nato a Tregolo (Costa Masnaga) nel 1786 e cresciuto a Caglio, emigrò in Irlanda nel 1815 per evitare l’arruolamento nell’esercito napoleonico. Qui realizzò il sogno di creare un sistema efficiente di trasporto pubblico: il servizio di diligenze “Royal mail day cars Bianconi” divenne così popolare da rendere il suo nome sinonimo di diligenza in alcune zone d’Irlanda. Al culmine del suo successo, negli anni ’40 dell’Ottocento, il suo impero contava circa 1.400 cavalli e copriva oltre 6.000 chilometri quotidiani, collegando più di 120 città. Uomo ricco, stimato e filantropo, Bianconi si fece apprezzare tanto dalla politica quanto dal popolo, diventando una figura centrale della società irlandese dell’epoca.


Nessun commento:

Posta un commento

Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.