L’Oasi Lipu di Cesano Maderno si prepara a vivere un autunno ricco di iniziative, pensate per avvicinare grandi e piccoli alla natura e alla biodiversità del territorio. Con un calendario variegato, l’associazione propone passeggiate, laboratori, corsi ed eventi speciali che intrecciano educazione ambientale, gioco e momenti di condivisione.
Attività per bambini e famiglie
I più piccoli saranno protagonisti di “Giochiamo con il bosco!”, una serie di passeggiate e laboratori dedicati ai bambini della scuola dell’infanzia accompagnati dai genitori. Sabato 13 settembre sarà la volta di “Piccoli abitanti dell’Oasi”, mentre sabato 11 ottobre i riflettori si accenderanno su “Birdwatching dei piccoli e delle piccole”, attività organizzata in occasione dell’Eurobirdwatch 2025.
Per i bambini della scuola primaria, invece, l’appuntamento è con “Esploriamo l’Oasi”, che prevede esperienze naturalistiche e merende condivise in compagnia di nuovi amici. Le famiglie intere potranno inoltre partecipare a giochi, cacce al tesoro ed escursioni: domenica 12 ottobre torna il “Birdwatching dei piccoli e delle piccole” e domenica 23 novembre sarà la volta di “Incantevole autunno”.
Visite guidate e osservazione degli uccelli
Gli amanti delle passeggiate avranno l’occasione di partecipare alle visite guidate con i volontari Lipu (14 settembre e 9 novembre), pensate per adulti e bambini dai sei anni in su.
L’evento clou sarà come sempre l’Eurobirdwatch 2025 (4 e 5 ottobre), iniziativa internazionale dedicata alle migrazioni degli uccelli. Durante le uscite, i partecipanti potranno osservare le specie più significative dell’Oasi e contribuire con i propri avvistamenti alla raccolta dati europea.
Eventi speciali e corsi
Il calendario autunnale si arricchisce di appuntamenti unici come “Halloween nel bosco” (31 ottobre), una passeggiata serale all’insegna del mistero e del divertimento, e l’inaugurazione della mostra fotografica naturalistica (5 ottobre), che esporrà gli scatti realizzati dai partecipanti al corso di fotografia primaverile.
Non mancherà infine la formazione: a settembre e ottobre prenderà il via il corso di birdwatching presso il Centro visite “Alex Langer”. Tenuto da esperti e volontari Lipu, il percorso prevede lezioni teoriche e uscite sul campo per apprendere le basi dell’osservazione avifaunistica.
Per iscrizioni e ulteriori dettagli:
- Oasi Lipu Cesano Maderno – Centro Visite “Alex Langer”, via Don Luigi Orione 43, Cesano Maderno (MB)
- Tel. 0362.546827
- Email: oasi.cesanomaderno@lipu.it
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.