
L’attività è iniziata nel 1990 come Circolo Legambiente di Merone proseguita poi, dal 2003, con la nuova denominazione di Circolo Ambiente, dedicato alle memoria di Ilaria Alpi, la giornalista Rai assassinata nel 1994 mentre indagava sul traffico illecito di rifiuti tossici e armi tra l’Italia e la Somalia.

Altra vertenza è quella legata alla tutela dei corsi d’acqua, in particolare del fiume Lambro e dei suoi affluenti che negli ultimi decenni hanno subito un pesante inquinamento e un grave dissesto degli argini.

Il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” è il referente locale del Contratto Mondiale sull’Acqua, associazione che lotta contro la privatizzazione dell’acqua: fino a luglio 2010 è possibile firmare a sostegno del Referendum abrogativo delle leggi che obbligano i comuni di tutta Italia a mettere sul mercato la gestione degli acquedotti pubblici.
In questi ultimi mesi il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” si è battuto contro la costruzione di un supermercato ai piedi della cascata Vallategna di Asso; progetto che è stato per il momento sospeso.
All’interno del Circolo si è costituito il Gruppo di Acquisto Solidale (G.A.S.) “Il Cardo Selvatico”.
La Festa per il 20° anniversario si terrà domenica 9 maggio a Prim’Alpe di Canzo; prima un pranzo (su prenotazione) poi musica e balli popolari col gruppo nei Nocino Folk (scarica qui il volantino dell'evento).

Altre notizie e informazioni si possono trovare sul sito dell’associazione, cliccando qui.
Foto tratte dal sito dell'associazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.