Il ciliegio selvatico di Besana Brianza |
Giganti silenziosi che narrano storie di epoche passate, gli alberi monumentali costituiscono un patrimonio inestimabile della natura, testimoni del trascorrere del tempo e custodi di una ricca storia ecologica. Lo scorso 29 novembre 2023, la Regione Lombardia ha organizzato un convegno nazionale dedicato al censimento e alla valorizzazione degli alberi monumentali. Il censimento è un passo fondamentale per preservare e promuovere questo patrimonio naturale. Le presentazioni dei relatori sono disponibili al seguente link.
![]() |
Distribuzione degli alberi monumentali lombardi per provincia |
Per beneficiare della speciale tutela paesaggistica riconosciuta sia a livello statale che regionale, gli alberi devono possedere specifiche caratteristiche. La definizione di monumentale include alberi che rappresentano rare espressioni di maestosità, hanno particolari pregio naturalistico o segnano in modo significativo il paesaggio. Inoltre, devono essere legati a eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico-culturale.
![]() |
Pianta con localizzati gli alberi monumentali in Provincia di Monza e della Brianza |
Il riconoscimento di un albero come monumentale può avvenire per diverse ragioni, soddisfacendo criteri stabiliti dalla normativa. Ogni anno, i Comuni aggiornano il censimento e trasmettono le proposte alla Regione. Dopo l'istruttoria regionale, gli alberi considerati monumentali vengono sottoposti al Ministero dell'agricoltura per l'inclusione nell'Elenco degli Alberi Monumentali d'Italia.
![]() |
Elenco degli alberi monumentali in Provincia di Monza e Brianza |
Secondo l'ultimo censimento a settembre 2023, in Italia ci sono 4288 alberi e piante con caratteristiche monumentali, 366 si trovano in Lombardia e 22 in Provincia di Monza e della Brianza. Quest'anno, la regione ha aggiunto 67 nuovi alberi, ma ha anche perso tre esemplari a causa di eventi meteorologici estremi. Questi "re" del mondo vegetale sono diffusi in ogni provincia della Lombardia e appartengono a 26 specie diverse.
![]() |
La distribuzione degli alberi monumentali nel Parco di Monza |
Tra gli esempi di alberi monumentali in Provincia di Monza e della Brianza spiccano i Ginko Biloba della Villa Reale di Monza e il Ciliegio selvatico di Besana Brianza.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.