Tre ore di protesta colorata e festosa, con l'intervento dei Comitati acqua della Lombardia, sindacalisti CGIL, sindaci in fascia tricolore, assessori, consiglieri comunali e provinciali.
Ma anche momenti di divertimento con l'esibizione di cantanti, comici, attori, con la regia di Diego Parassole; sono intervenuti: Luca Bassanese, Henry Zaffa, Gianluca De Angelis, Luca Klobas, Eugenio Chiocchi, Renato Sarti e la Contrabbanda.
Tantissime le foto e i video disponibili in rete:
- foto su Repubblica Milano
- video su google
Durante la Manifestazione è stata data lettura dell'APPELLO per l’acqua pubblica in Lombardia, che ha già raccolto oltre 400 adesioni, tra cui quelle di 11 Consiglieri Regionali, di decine di sindaci e assessori, sindacati e di centinaia di cittadini. Sono infatti i cittadini lombardi a chiedere che l’acqua non venga mercificata: si ricorda che a sostegno dei 3 Referendum contro la privatizzazione dell’acqua, in Lombardia sono state raccolte ben 237 mila firme, su un totale nazionale di 1 milione e 400 mila (www.acquabenecomune.org).
La richiesta finale dei manifestanti è lo stop all'approvazione della legge regionale che toglierebbe le competenze sull'acqua ai Comuni e che consegnerebbe la gestione dei servizi idrici (acquedotti, fognature, depuratori) alle società private interessate solo a fare profitto. L'unica alternativa valida è quella di lasciare le competenze ai Comuni che a loro volta devono affidare il servizio ad aziende totalmente pubbliche, nell'interesse dei cittadini.
Coordinamento Regionale Lombardo dei Comitati per l'Acqua Pubblica
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.