venerdì 19 settembre 2025
Il WWF presenta “Green”: sessant’anni di ecologia raccontati da Mauro Suttora
Sabato 27 settembre 2025, a partire dalle ore 15.00, presso l’auditorium del Parco delle Groane e della Brughiera (via della Polveriera 2, Solaro), il WWF organizza un appuntamento aperto a tutti gli interessati di ecologia, cultura e territorio.
L’incontro sarà l’occasione per la presentazione del libro "Green. Da Celentano a Greta, storia avventurosa degli ecologisti" di Mauro Suttora (Neri Pozza, 2025), la prima storia “popolare” dell’ambientalismo raccontata da un giornalista che ha seguito in prima persona le battaglie e le conquiste del movimento verde dagli anni Sessanta a oggi. Dalla nascita del WWF italiano alla lotta antinucleare, dal Nobel a Wangari Maathai al fenomeno Greta Thunberg, fino alle sfide attuali del Green Deal e della transizione energetica: un viaggio attraverso oltre sessant’anni di impegno per l’ambiente.
A seguire, verrà presentato anche il volume "Il sentiero dei castagni: un percorso di natura e arte tra Belgirate e Stresa", a cura del WWF Insubria, che unisce la valorizzazione del paesaggio alla riscoperta dei cammini naturalistici.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CONFERMATA LA PRESENTAZIONE DEL LBRO "GREEN, STORIA AVVENTUROSA DEGLI ECOLOGISTI DA CELENTANO A GRETA" - SABATO 27 SETTEMBRE AUDITORIUM PARCO DELLE GROANE ORE 15.00
RispondiEliminaE' LA NOSTRA STORIA: DA FULCO PRATESI E IL WWF ITALIA (1966) AL DISASTRO DI SEVESO (1976), dalla nascita della prima Associazione Ambientalista del Territorio, il WWF Groane (1980) agli Ambientalisti in Politica, Chernobyl, il Green Washing, la nuova generazione Ecologista....
Ingresso gratuito.