domenica 7 settembre 2025
A Seregno un incontro per la Giornata Internazionale della Pace: memoria, impegno e speranza
Il prossimo 21 settembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Pace, il Circolo ACLI Leone XIII di Seregno propone un momento di riflessione e confronto dal titolo “Per una pace giusta, disarmata e disarmante”. L’appuntamento, che si terrà alle ore 10 presso la Sala Mons. Gandini di via XXIV Maggio a Seregno, rientra nelle celebrazioni per l’80° anniversario di fondazione del Circolo.
L’incontro vedrà la partecipazione di personalità del mondo politico, sociale ed economico. Tra gli ospiti, Marco Tarquinio, Parlamentare Europeo, Gianni Alioti dell’Osservatorio The Weapon Watch e Teresa Masciopinto della Fondazione Finanza Etica.
Particolarmente attesa sarà la testimonianza di Tommaso Lanzani, giovane seregnese impegnato a Gaza, che offrirà un racconto diretto e umano sulle ferite del conflitto e sulle possibili strade di riconciliazione e convivenza. A coordinare i lavori sarà Marco Viganò, del Circolo ACLI Leone XIII.
A concludere la mattinata interverrà Emiliano Manfredonia, Presidente nazionale delle ACLI, che porterà il suo contributo sul significato e sull’attualità dell’impegno per la pace.
Con questo appuntamento, le ACLI di Seregno intendono trasformare la Giornata della Pace in un segno concreto di unità, speranza e testimonianza collettiva, rafforzando il valore della rete associativa e l’impegno condiviso per un futuro più giusto e disarmato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.