mercoledì 12 febbraio 2025
Laboratorio Seveso: prosegue il percorso organizzativo e progettuale
Il Laboratorio Seveso è la struttura che si sono date diverse associazioni, gruppi civici e cittadini per sostenere la proposta di un nuovo parco regionale. Questo progetto mira a unire realtà come il Bosco delle Querce, il Plis GruBrìa e il Parco Nord, insieme ad alcune aree spondali del Seveso, per garantire una maggiore tutela a questi territori.
Il Laboratorio Seveso si appresta a un nuovo incontro fondamentale per il proprio percorso organizzativo e progettuale. Sabato 22 febbraio, alle ore 10, i membri del laboratorio si riuniranno presso la sede dell’Associazione Amici Parco Nord per un’Assemblea ricca di temi da discutere e decisioni da prendere.
Il percorso organizzativo del Laboratorio sta ormai giungendo a compimento. I quattro Gruppi di lavoro hanno individuato i rispettivi coordinatori, avviato le prime riunioni e iniziato a elaborare idee e proposte. Il processo operativo è avviato con successo. Inoltre, il Gruppo di Coordinamento ha già tenuto il primo incontro lo scorso 7 febbraio e si riunirà nuovamente il 14 febbraio, sempre nella sede degli Amici Parco Nord.
Uno dei punti centrali dell’Assemblea del 22 febbraio sarà la discussione sulla struttura interna del Laboratorio, basata su una proposta già esaminata dal Coordinamento. Si tratta di formalizzare quanto già sperimentato, con la possibilità di revisioni future in base alle necessità operative.
Altro tema cruciale sarà la sostenibilità economica del Laboratorio. Con l’attività dei Gruppi di lavoro in crescita, si rende necessario trovare risorse per supportare le iniziative emergenti. In una fase iniziale, ci si affiderà a contributi volontari, con l’obiettivo di creare le condizioni per accedere a finanziamenti più consistenti in futuro.
L’Assemblea avrà inoltre il compito di discutere e approvare un documento destinato al Tavolo di Concertazione regionale. Per garantire un contributo ampio e condiviso, i membri del Laboratorio potranno inviare suggerimenti e osservazioni fino a venerdì 14 febbraio, data della convocazione del Gruppo di Coordinamento. Quest’ultimo avrà il compito di armonizzare le proposte in un testo coeso da sottoporre all’Assemblea.
In poco più di due mesi il Laboratorio Seveso ha trasformato un’idea in un progetto concreto, alimentando speranze e prospettive per il Parco della Valle del Seveso. Grazie all’impegno e alla partecipazione attiva dei suoi membri, il progetto sta assumendo una forma sempre più definita e interessante.
Per informazioni, contatti e adesioni scrivere a: laboratorioseveso@gmail.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.