lunedì 24 giugno 2024

La verità sul progetto della nuova tangenziale: parla il Coordinamento NO Canturina Bis

Dimostrazione con simulazione del suolo occupato dalla nuova tangenziale

In merito al nostro precedente post intitolato "Progetto Canturina Bis: le contraddizioni controproducenti", in cui veniva riportato un comunicato del WWF Lombardia, e un nostro commento, è intervenuto anche Matteo Ajani, portavoce del Coordinamento NO Canturina Bis con la seguente dichiarazione:

"Non vi è nessuna novità dall'amministrazione provinciale circa la progettazione della Canturina bis. Come previsto dalla nuova legge sui lavori pubblici, dopo la Progettazione di Fattibilità Tecnica Economica (PFTE) seguirà la Progettazione Esecutiva. Ad oggi è scorretto dire che non ci sono i fondi per realizzare questa infrastruttura. La Regione, tramite la legge 9/2020 (Piano Marshall), ha stanziato 98 milioni di euro, utili per uno dei tre lotti individuati dal PFTE. Ricordo che per il primo lotto sono stimati 155 milioni, per il terzo 108 milioni, mentre per il secondo ne basterebbero 70.

Il rischio è che prima o poi si avvierà un cantiere devastante sulle aree del parco regionale. A Cantù, tra via Genova e viale Lombardia, attorno a Mirabello, c'è davvero il rischio di ulteriore cementificazione. Non vi è nulla da festeggiare."

Nessun commento:

Posta un commento