sabato 22 febbraio 2025

La Felce Penna di Struzzo: un'inattesa scoperta ai margini della Riserva Fontana del Guercio


Durante un'escursione nei pressi della Riserva naturale Fontana del Guercio, appena oltre i suoi confini, è stata osservata la Matteuccia struthiopteris, conosciuta anche come Felce penna di struzzo. Un avvistamento particolarmente interessante, considerando che questa specie è inserita nella pubblicazione Flora e piccola fauna protette in Lombardia della Regione Lombardia (2010).

La scheda inserita nel volume Flora e piccola fauna protette in Lombardia

Le fotografie scattate durante l'osservazione mostrano la felce ormai a fine ciclo vegetativo, con le fronde secche e brunastre. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Onocleaceae, può raggiungere un'altezza compresa tra i 30 e i 140 cm. Le sue foglie sterili, di forma oblanceolata e pennata, si dispongono ad imbuto, mentre le fronde fertili, più rigide ed erette, emergono successivamente dal centro della pianta, raggiungendo una lunghezza di 15-35 cm.


La sporificazione della Matteuccia struthiopteris avviene tra agosto e settembre (indicata nella scheda come "V.IX."). Questa felce è considerata rara e predilige ambienti umidi, come boschi alluvionali, ontaneti e margini forestali. Il suo habitat tipico si estende dalle pianure fino alle zone montane subalpine, con una preferenza per suoli silicei.

Di origine eurasiatica, la Felce penna di struzzo è una specie di particolare pregio naturalistico. La sua presenza nelle vicinanze della Riserva Fontana del Guercio rappresenta un elemento di interesse per gli studiosi e gli appassionati di botanica, sottolineando l'importanza della tutela di questi ambienti per la conservazione della biodiversità.

Nessun commento:

Posta un commento

Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.