martedì 12 agosto 2025

Seveso e il PGT d’agosto: letture sotto l’ombrellone e colpi di sole urbanistici


🏖️ Agosto, tempo di ferie… e di PGT.
Ironia della sorte (o forse no): mentre Seveso si svuota, la Giunta Borroni apre la finestra per le proposte sulla variante al Piano di Governo del Territorio. Termine ultimo? 1° settembre, ore 12:30.
Seveso Futura, con il consigliere Giorgio Garofalo, chiede una proroga di 30 giorni per garantire una vera partecipazione: il tempo di leggere, discutere, proporre. Perché la democrazia non dovrebbe mai andare in vacanza.


Ma l’assessore all’Urbanistica Michele Amato la pensa diversamente: il documento “si può leggere anche sotto l’ombrellone” – magari tra un tuffo e una granita, con i tramonti di Formentera o Santorini a fare da sfondo.

E allora, proviamo a immaginare.

  • Ore 10:45, spiaggia immaginaria di “Seveso Marina” (che non esiste, ma con la variante giusta chissà…). Sul lettino, tra un colpo di sole e un vento di scirocco, apro il Rapporto Preliminare della VAS. La signora dell’ombrellone accanto pensa sia il menù del chiosco.
  • Ore 12:15, passa il venditore di cocco: chiedo se accetta osservazioni urbanistiche insieme alle monete. Sguardo vuoto.
  • Ore 18:55, tramonto. Il cielo si tinge di arancione e penso: “Che bello sarebbe preservare questo paesaggio”. Ma nella testa di qualcuno, già si progetta una bretella con vista parcheggio.

Certo, il PGT si può leggere anche sotto l’ombrellone. Ma si può fare anche la dichiarazione dei redditi in spiaggia, eppure nessuno lo consiglia come svago.
Il problema non è dove leggere, ma quando dare il tempo alle persone di capire, discutere, proporre. Perché fissare scadenze cruciali nel momento in cui la comunità è più dispersa significa rischiare che la partecipazione evapori come crema solare al sole di mezzogiorno.

per leggere l'articolo di MBNews cliccare qui

In fondo, dai tramonti di Santorini si possono trarre tante ispirazioni: la bellezza da proteggere, il valore del paesaggio, l’idea che certe cose vadano preservate. Peccato che, tra Seveso e l’Egeo, la differenza non sia solo la distanza: lì certe viste sono patrimonio da tutelare, qui rischiano di diventare “aree edificabili”.


💬 Postilla per l’estate
Se il PGT si può leggere sotto l’ombrellone, allora anche un colpo di sole può essere scambiato per un’illuminazione urbanistica.
Ma la partecipazione non si costruisce a colpi di scadenze strategiche in pieno agosto: così si rischia di fare il deserto… e poi chiamarlo sviluppo.

Nessun commento:

Posta un commento

Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.