Domenica 19 ottobre in piazza Concordia, dalle 14.30 alle 18.00
«Per non dimenticare». Con queste parole l’ANPI di Seregno invita la cittadinanza a partecipare a un momento di memoria e solidarietà dedicato ai bambini e alle bambine uccisi nei tragici eventi che, dal 7 ottobre 2023, hanno sconvolto Israele e la Striscia di Gaza.
Domenica 19 ottobre, dalle 14.30 alle 18.00, in piazza Concordia, si terrà una maratona di lettura dei nomi delle vittime infantili, israeliane e palestinesi. Saranno letti ventimila nomi, senza distinzioni, in un gesto pubblico di commemorazione e pace.
«In questi mesi abbiamo promosso iniziative di diverso tipo, tutte volte a sostenere una cultura di pace e a ribadire la nostra ferma richiesta di fermare la guerra», afferma Maria Adele Frigerio, presidente dell’ANPI Seregno.
L’iniziativa arriva nei giorni in cui è entrata in vigore una tregua, offrendo un momento di pausa dopo mesi di violenze che hanno colpito in modo drammatico la popolazione civile, in particolare i più piccoli.
La lettura collettiva dei nomi vuole ricordare che dietro ogni numero c’è una vita spezzata, al di là delle appartenenze e delle divisioni. È un gesto di umanità e di memoria, per tenere viva l’attenzione sulla sofferenza dei civili e riaffermare la richiesta di pace.
L’ANPI rivolge un invito aperto a tutte e tutti a partecipare, per rendere possibile la lettura integrale dei nomi e dare forza a questo momento condiviso.
Chi desidera aderire e prendere parte alla lettura può contattare l’associazione scrivendo a: anpi.seregno@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.