Oltre cento stalli per incentivare la mobilità sostenibile
Martedì 7 ottobre, alle ore 7.30, è stata inaugurata in piazza XXV Aprile (piazza della Stazione) la nuova velostazione, un servizio dedicato a chi sceglie di spostarsi in treno lasciando a casa l’auto.
L’apertura ha suscitato entusiasmo: nel giro di mezz’ora sono stati esauriti tutti i moduli di iscrizione disponibili. La struttura offre oltre 104 stalli gratuiti per biciclette, collocati in un locale videosorvegliato, aperto dalle 5.00 del mattino fino a mezzanotte e mezza, garantendo sicurezza e praticità agli utenti.
Per accedere al servizio è sufficiente ritirare il modulo di richiesta direttamente in velostazione, compilarlo e riconsegnarlo. Gli utenti verranno poi ricontattati per l’autorizzazione.
«Benvenuta velostazione! – ha commentato il sindaco Alberto Rossi in un post su Facebook – È l’ultimo tassello della riqualificazione complessiva della piazza, uno spazio attraversato ogni giorno da decine di migliaia di persone. Lo abbiamo ripensato per renderlo più sicuro e accogliente. E non ci fermiamo qui».
Parallelamente, l’amministrazione comunale ha intenzione di potenziare la rete ciclabile cittadina. Grazie alla vittoria del bando “Bici in Comune”, in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno e ai fondi del PNRR, sono previsti interventi per migliorare la segnaletica esistente e ampliare ulteriormente le piste ciclabili.
«Presto vi aggiornerò anche su questo», ha concluso il sindaco, sottolineando la volontà dell’amministrazione di favorire una mobilità più sostenibile e integrata.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.