Si sono conclusi i lavori per la realizzazione di aree boscate in zona Merdo. L'intervento coofinanziato dalla Provincia di Milano ha avuto un costo complessivo di circa € 180.000.
Dalle immagini mi sembra un intervento pregevole, con sesto d'impianto irregolare e, soprattutto, con futuri effeti mitigatori sui margini dell'edificato come si può constatare nella prima fotografia. E' possibile conoscere la localizzazione esatta delle aree interessate dagli interventi?
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.
Questo blog è nato nel 2009 per sostenere il Comitato per l'ampliamento del Parco Brianza Centrale, obiettivo raggiunto con l'unione al Plis del Grugnotorto Villoresi e la creazione del Parco GruBrìa. Oggi il nostro impegno guarda avanti, puntando alla realizzazione del nuovo Parco Regionale del Seveso, del Villoresi e della Brianza Centrale. Questo progetto coinvolge, oltre al Plis GruBrìa, il Bosco delle Querce e le aree del bacino fluviale del Seveso, creando un sistema integrato di tutela e valorizzazione del territorio.
Se avete materiali, osservazioni, foto che volete pubblicare o semplicemente contattarci potete scrivere a: brianza.centrale@libero.it.
Dalle immagini mi sembra un intervento pregevole, con sesto d'impianto irregolare e, soprattutto, con futuri effeti mitigatori sui margini dell'edificato come si può constatare nella prima fotografia. E' possibile conoscere la localizzazione esatta delle aree interessate dagli interventi?
RispondiElimina