Mostra mercato piante rare e insolite
sabato 16 aprile ore 11-19
domenica 17 aprile ore 9-19
di Maurizio Vecchia
Tutti noi amiamo circondarci di piante. Le collochiamo in giardino, le coltiviamo sul balcone o in casa per godere dei loro colori, sapori e profumi. Riempiamo di verde le strade e le piazze, perché questo colore ci rasserena e ci tranquillizza. Abbiamo provato, almeno una volta, quanto sia rilassante liberare il nostro sguardo su ampie distese di boschi e di prati. Siamo perciò consapevoli che per noi è vitale stare il più possibile in compagnia di questi prodigiosi viventi.
Nei nostri giardini, sui nostri balconi e nelle nostre case, possiamo crescere molti generi di piante: da quelle più comuni, reperibili presso i vivaisti, a quelle ricercate e più rare, le piante da ‘amatori’ . E’ importante, infatti, allargare il nostro orizzonte per scoprire che cosa ci riserva di insolito la flora terrestre. Possiamo frugare e curiosare così da incontrare e conoscere nuove ed inaspettate meraviglie, coltivarle e convivere con loro. Ora, proprio per assecondare ancora di più queste nostri sogni, una nuova edizione di ‘Seveso in Fiore’ è alle porta. Questa volta, e per la prima volta, è un’edizione primaverile, che arriva a ricordare l’iniziativa di successo dell’11-12 settembre 2010, a renderla sempre più prestigiosa, partecipata e a consolidarla come atteso appuntamento.
La sede è nuovamente la più adatta ad un’esposizione di piante: il Bosco delle Querce di Seveso e Meda. Un ambiente naturale, ricostruito dopo l’incidente del 1976, volutamente ricco di tutte le essenze autoctone e diventato meta di passeggiate scampagnate nella natura. Nei giorni 15 e 16 aprile 2011 qui si proporranno numerosi ed importanti espositori, provenienti non solo dall’Italia. Vi saranno piante semplici, note ed utili e specie botaniche ricercate da appassionati. Porteranno anche piante nuove, rare e mai viste. Le faranno conoscere ed i visitatori, amatori, collezionisti e studiosi, potranno portarsele a casa ad abbellire giardini, balconi ed appartamenti.
Alberi ed arbusti, per coloro che hanno più spazio o angoli di giardino da arricchire, saranno posti all’attenzione di tutti.
Gli appassionati di orchidee avranno una vasta scelta di specie ed ibridi dai fiori spettacolari e strani insieme, tutti comunque accompagnati dai consigli degli esperti affinché la fioritura duri a lungo e si ripeta successivamente.
Chi possiede un piccolo laghetto o semplicemente una vasca avrà scelta di piante acquatiche. Bambù ornamentali dai fusti eleganti saranno la delizia degli appassionati di questo genere di graminacee.
Oltre a ciò non mancheranno arredi per giardino, attrezzature, e quanto serve per la manutenzione e per la coltivazione di piante sia in piena terra che in vaso.
A tutti auguri di buona ‘caccia’ in questa manifestazione, bella e generosa, dedicata alle piante insolite, rare ed introvabili.
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.