| La Valletta a Zizzanorre (foto di Gianni Casiraghi) |
L'uscita si prefiggeva di verificare tempi e chilometraggio effettivo per apportare eventuali modifiche al tracciato. Questo anche in considerazione del fatto che buona parte dei percorsi del tratto finale da Resempiano a Ceregallo non sono cartografati o lo sono erroneamente anche sulle stesse mappe ufficiali del Parco del Curone.
Di seguito il report fotografico - a cura di Zeno Celotto - di alcuni dei luoghi visitati.
CASSAGO BRIANZA
![]() |
| Il centro storico |
![]() |
| Visita al Rus Cassiciacum – Parco Archeologico di Sant'Agostino |
![]() |
| Località Zizzanorre: Parco agricolo della Valletta (antichi percorsi per Oriano e Prebone, vista panoramica) |
![]() |
| Località Zizzanorre - Cascina |
![]() |
| Sentiero panoramico |
![]() |
| Antico lavatoio |
![]() |
| Cascina con dipinto raffigurante la Madonna e San Giobbe |
![]() |
| Chiesa SS Sisinio Martirio e Alessandro: ara votiva |
![]() |
| Chiesa SS Sisinio Martirio e Alessandro: il campanile |
![]() |
| Parapetto di Villa Delbono |
![]() |
| Cascina Monte Gregorio (Agriturismo Bionatura): l'antico pozzo ed il forno |
BARZAGO
![]() |
| Chiesa SS Paolo e Giovanni |
![]() |
| Chiesa SS Paolo e Giovanni: masso avello di epoca romana |
![]() |
| Chiesa SS Paolo e Giovanni: l'ossario |
![]() |
| Percorso campestre di via del poggio |
SIRTORI
![]() |
| Antichi tracciati nei boschi a nord delle località di Bornò e Ceregallo |
![]() |
| Cascina Ceregallo |






















Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.