domenica 26 maggio 2024

Sanità a dieta per far correre la Pedemontana. Presidio all'ospedale di Desio


Sabato 25 maggio 2024, davanti all'ospedale di Desio, il Coordinamento No Pedemontana ha organizzato una manifestazione per protestare contro il quarto decreto del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Numerosi cittadini si sono fermati per chiedere informazioni agli attivisti, preoccupati per le conseguenze di questo decreto recentemente approvato dal governo. Il provvedimento ha infatti ridotto i fondi destinati alla sanità, consentendo al contempo di utilizzare i fondi PNRR per coprire eventuali indebitamenti legati al progetto Pedemontana.


Il Coordinamento No Pedemontana denuncia una grave inversione delle priorità: "È una decisione scandalosa," dichiarano gli organizzatori, sottolineando come questa scelta evidenzi le priorità della classe politica del paese, che preferisce sottrarre risorse al diritto alla salute per finanziare un'opera considerata inutile e dannosa per il territorio.


Il progetto Pedemontana, nonostante dovesse essere finanziato all'80% da investimenti privati mai pervenuti, continua a ricevere fondi pubblici. Gli oppositori criticano duramente l'iniziativa, mettendo in evidenza come il tempo risparmiato per raggiungere l'aeroporto di Malpensa sia insignificante rispetto ai lunghi tempi di attesa per una visita specialistica negli ospedali.


Oltre al presidio di Desio, il Coordinamento No Pedemontana invita i cittadini a partecipare alla raccolta firme per la trasparenza sulla bonifica della Diossina sulla tratta b2, prevista questa mattina, 26 maggio, a Meda nei pressi della Chiesa di Nostra Signora di Fatima.

Nessun commento:

Posta un commento