venerdì 31 maggio 2024

Difendiamo il Parco di Monza: analisi e soluzioni


Martedì 4 giugno 2024 alle ore 21 si terrà a Monza, nella Sala della Luna CCR – Via Ambrogiolo 6, l'incontro pubblico "La rovina di un Parco storico". L'evento vedrà la partecipazione di:

  • Giacomo Correale: "Il Parco e la Villa: questi sconosciuti"
  • Giorgio Majoli: "Lo scempio del Parco di Monza"
  • Bianca Montrasio: "Le conseguenze del Masterplan 2023"
  • Alberto Guzzi: "Aspetti forestali e botanici del Parco"

Questa iniziativa conclude la “Settimana del Paesaggio” organizzata dal Comune e promossa dal Coordinamento dei comitati e delle associazioni di Monza. La serie di eventi, intitolata "FUORILUOGO - AL CONFINE TRA MERCE E PAESAGGIO", ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle problematiche legate all'inquinamento, al consumo di suolo e alla cementificazione e di promuovere un cambiamento attivo e coerente nelle politiche ambientali locali.

 

Il comunicato stampa diffuso dalle associazioni (cliccare qui) denuncia la mancanza di coerenza tra le dichiarazioni elettorali e le azioni della Giunta comunale, sottolineando ritardi e decisioni che favoriscono la cementificazione. In particolare, si criticano le recenti approvazioni di Piani attuativi edificatori su aree libere e la mancata opportunità di rimboschimento nel Parco di Monza. L'iniziativa mira a contrapporre una visione autentica e sostenibile del paesaggio urbano alla "Settimana del Paesaggio" del Comune, considerata una mera operazione di "greenwashing".


Nessun commento:

Posta un commento