venerdì 24 maggio 2024

24 maggio 1984 - 2024: Buon compleanno al Comitato Parco Groane Brughiera


Tiziano Grassi
, presidente dell'Associazione Comitato Parco regionale Groane Brughiera APS-ETS


Ieri sera, nella suggestiva Sala Radio di Meda, abbiamo vissuto una serata memorabile: una vera e propria "festa" con tante voci e volti di amici incontrati in questi quarant'anni di storia della nostra associazione. A nome di tutti i soci e amici del Comitato, credo di poter affermare che quello di ieri è stato esattamente il risultato che avevamo in mente quando abbiamo iniziato a pensare a come celebrare il nostro quarantesimo anniversario.


È anche emozionante poter dire "quarant'anni", specialmente per alcuni di noi che ne hanno vissuti "un po'" di più.

Come di consueto, abbiamo iniziato a pianificare l'evento qualche mese fa e, negli ultimi giorni, per alcuni di noi (me incluso), è stata una corsa contro il tempo per preparare tutto al meglio. Tuttavia, la soddisfazione personale ha ampiamente ripagato ogni sforzo.

Ora concentriamoci sugli eventi previsti per domenica 26 maggio.

 


2 commenti:

  1. Circolo Ambiente Ilaria Alpi26 maggio 2024 alle ore 20:20

    Buon compleanno al Comitato. Un peccato non essere riusciti ad esserci giovedì sera. Tanti auguri per continuare la vostra azione a tutela del nostro fragile territorio.
    Circolo Ambiente "Ilaria Alpi"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. COMITATO PARCO REGUIONALE GROANE BRUGHIERA30 maggio 2024 alle ore 12:57

      Grazie, abbiamo percorso sentieri paralleli con la medesima destinazione: la salvaguardia del Territorio e dell'Ambiente. Quarant'anni fa, il 24 maggio 1984 nella bottega di Cabiate di Piero Ronzoni, le Associazioni Ambientaliste della Brughiera, Gruppo Naturalistico della Brianza , Gruppo Naturalistico Marianese e Gruppo di Cabiate, Puska di Lentate, CAI-SEM-GAM di Meda, WWF Como e WWF Groane, si riunirono per costituire il Comitato per il Parco Regionale della Brughiera. Un lungo percorso, difficile e pieno di ostacoli ma l'obiettivo venne raggiunto il 21 Dicembre 2017. Qualche anno dopo, nel 1990, fu fondato il Circolo Ambiente Ilaria Alpi e da allora ne abbiamo fatta di strada, Insieme per l'Ambiente.

      Elimina