La descrizione del percorso si trova in questo post.
| Cavallasca - La sede del Parco Regionale della Spina Verde |
| Segnavia del percorso prescelto |
| Si cammina lungo il percorso delle trincee della Linea Cadorna |
| Un tratto delle trincee non ancora restaurate |
| La costruzione delle trincee è avvenuta tra il 1915 e il 1917 |
| Alle sorgenti del fiume Seveso |
| Foto di gruppo |
| Fortino di Monte Sasso. La galleria a U |
| Il ricovero di Monte Sasso e il camminamento scavato nella gonfolite |
| Una delle varie soste con spiegazioni |
| Camminamento in trincea |
| Postazioni con nicchie per il ricovero di munizioni e generi di conforto |
| Postazioni sulla parte sommitale del Monte Sasso |
| Abbeveratoio. Anno 1917 |
| Trincea sotteranea, verso il Pin Umbrela |
| Maniglie in tondino d'acciaio. servivano ai militari per salire velocemente in postazione |
| Panorama sul Lago di Como |
| Vista sul Montorfano |
| Sulla strada militare |
| Masso erratico di granito ghiandone del Masino |
| Salamandra pezzata - Salamandra salamandra Linnaeus |
![]() |
| Centro storico di Cavallasca |
| Pannello indicatore lungo il percorso |

Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.