  | 
| La riunione con le associazioni a Nova Milanese introdotta da Arturo Lanzani, Presidente del Plis Grugnotorto Villoresi | 
Giovedì 4 aprile 2019 a Nova Milanese, presso la Sede del 
Parco del Grugnotorto Villoresi, ha avuto luogo una riunione tra gli organismi dirigenti del Plis e le associazioni ambientaliste del territorio.
Vista l'ormai prossima fusione con il 
Parco della Brianza Centrale, erano presenti anche le associazioni seregnesi che hanno sostenuto l'unificazione: il 
Comitato per l'ampliamento del Parco Brianza Centrale, 
Legambiente Seregno e il gruppo seregnese del 
WWF Insubria.
  | 
| La bozza del volantino per i festeggiamenti per il nuovo parco | 
Argomento 
clou della serata sono state le iniziative per festeggiare il nuovo parco che dovrebbero svolgersi nel prossimo mese di maggio nei comuni di Nova Milanese (conferenza stampa di presentazione del nuovo parco), Cinisello Balsamo (camminata nel parco), Lissone (laboratori per bimbi dai 5 ai 10 anni) e Seregno (biciclettata e laboratorio per bimbi dai 5 ai 10 anni).
  | 
| L'estensione del nuovo parco | 
Già dal 2012 il Plis della Brianza Centrale, il Plis del Grugnotorto Villoresi e il Comune di
 Desio (entrato successivamente nel Plis Grugnotorto Villoresi) avevano sottoscritto un 
Protocollo d’Intesa che, muovendo dalla constatazione dell’esistenza di comuni caratteristiche ambientali degli spazi 
aperti tutelati in questa zona (che è tra le più urbanizzate d’Italia),
 ma anche di comuni minacce che insistono sulle loro aree (ulteriore
 urbanizzazione e usi impropri), prefigurava una sempre più stretta collaborazione tra i due enti, fondata sulla convinzione della necessità di lavorare insieme per proseguire, su un territorio più 
ampio, gli interventi di rimboschimento e agroforestali, di supporto ad 
un’agricoltura ecologicamente e socialmente sostenibile e sempre più 
multifunzionale, di promozione, realizzazione e gestione di percorsi 
di mobilità lenta e di spazi verdi collettivi per la 
popolazione residente.
  | 
| Dal Ticino all'Adda attraverso il Canale Villoresi | 
Il percorso, dopo un periodo di stasi, ha avuto una accelerazione nel 2018, quando il Comune di 
Seregno (con deliberazione del Commissario straordinario n.24 del 
17/02/2018) e il Plis Grugnotorto Villoresi (con deliberazione del 
Consiglio di Amministrazione n.12 del 27/03/2018) hanno  approvato 
l’avvio del processo di fusione dei due parchi nel nuovo Parco Locale di
 Interesse Sovracomunale Grugnotorto Villoresi e Brianza Centrale 
(GruBria).
Al Plis del Grugnotorto Villoresi partecipano attualmente 9 comuni e precisamente Bovisio Masciago, Cinisello Balsamo, Cusano
 Milanino, Desio, Lissone, Muggiò, Nova Milanese, Paderno Dugnano e 
Varedo. Il Plis della Brianza Centrale insiste sul comune di Seregno. 
Dei dieci comuni interessati quelli aderenti al Consorzio del Plis Grugnotorto - Villoresi hanno già 
deliberato in merito; manca invece la deliberazione del Consiglio Comunale di Seregno che, salvo sorprese, dovrebbe avvenire entro la fine di questo mese.
  | 
| Il Canale Villoresi ed il Parco Boscherona (Foto tratta dal sito del Plis Grugnotorto Villoresi) | 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Invitiamo gentilmente chi utilizza questo spazio per i commenti a rimanere in tema con il contenuto del post e a mantenere un linguaggio rispettoso, anche quando le opinioni sono diverse. Si informa che non verranno pubblicati commenti contenenti promozioni commerciali.